Spazio pubblicitario elettorale

Riqualificazione alla rete idrica,
via libera al progetto di fattibilità

USSITA - I lavori hanno un costo complessivo di 1,4 milioni

- caricamento letture

Castelli-e1740138170798-325x212

Il commissario sisma Guido Castelli

Approvato il progetto di fattibilità per il ripristino della rete idrica in alcune frazioni del comune di Ussita, danneggiata dagli eventi sismici del 2016. L’intervento, che riguarda Casali, Tempori e Vallestretta, ha ottenuto il via libera dalla Conferenza regionale e coinvolge numerosi enti territoriali e tecnici. Il progetto ha un valore complessivo di circa 1,4 milioni. Le opere previste mirano a garantire la continuità del servizio idrico e a migliorare la sicurezza e l’efficienza dell’intera rete.

«L’approvazione è stata accompagnata da pareri favorevoli e nulla osta da parte di tutti gli enti coinvolti e rappresenta un passo importante per la ricostruzione post-sisma e per la tutela delle infrastrutture essenziali in un territorio montano strategico e fragile – spiega il commissario straordinario Guido Castelli -. Continuiamo a lavorare in stretta sinergia con i Comuni, con l’ufficio Speciale Ricostruzione e con la Regione Marche guidata dal presidente Acquaroli, anche e soprattutto per le zone dell’Appennino che sono più in sofferenza» .

«Esprimo profonda soddisfazione per i risultati conseguiti soprattutto grazie al formidabile lavoro di squadra portato avanti con costanza e dedizione. Proseguiamo nella ricostruzione dei nostri borghi, passo dopo passo, ma con grandi risultati, per i quali ringrazio in particolare il commissario alla Ricostruzione, Guido Castelli, e il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli» ha aggiunto il sindaco Silvia Bernardini.

Tra gli interventi principali previsti dal progetto di fattibilità, figurano la sistemazione della sorgente Acqua del Pero, il consolidamento della strada di accesso, il ripristino del serbatoio di Casali e la costruzione di un nuovo serbatoio interrato a Vallestretta, necessario per garantire l’approvvigionamento anche nelle zone più alte dell’abitato. Il progetto prevede inoltre il rifacimento delle condotte idriche e l’adeguamento degli impianti elettrici e di monitoraggio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X