La magia del cinema in musica,
Mafalda Minnozzi presenta Cinecittà

SAN SEVERINO - L'appuntamento domani sera al Castello al Monte. Un viaggio emozionante, capace di risvegliare ricordi e sensazioni legate ai capolavori di maestri come Ennio Morricone, Nino Rota e Luis Bacalov

- caricamento letture
Mafalda-e1754040473556-650x478

Mafalda Minnozzi

Il cielo stellato di Castello al Monte si prepara a fare da sfondo al nuovo concerto-show di Mafalda Minnozzi. Domani sera (sabato 2 agosto), alle 21,15 ad ingresso libero, il piazzale degli Smeducci ospiterà un appuntamento imperdibile del cartellone estivo Summer Time: Cinecittà. Un vero e proprio tributo ai geni musicali che hanno reso celebre il cinema italiano e internazionale nel mondo.

Con la sua voce straordinaria, Mafalda Minnozzi guiderà il pubblico in un viaggio emozionante, risvegliando ricordi e sensazioni legate ai capolavori di maestri come Ennio Morricone, Nino Rota e Luis Bacalov. La sua performance, come un’emozionante macchina del tempo, darà nuova vita a melodie che sono ormai parte del patrimonio emotivo e culturale condiviso. Ad accompagnarla sul palco ci saranno le chitarre di Paul Ricci e la fisarmonica di Antonino De Luca.

Quella tra Mafalda Minnozzi e San Severino è una storia d’amore speciale e duratura. Nata a Pavia, l’artista si è trasferita nella città settempedana da bambina, crescendo in una comunità che l’ha “adottata” e che lei stessa considera la sua vera casa. Questo legame profondo è testimoniato non solo dai suoi frequenti ritorni, ma anche dalla sua costante presenza nel cartellone estivo. San Severino la riconosce come una delle sue figlie più illustri, un’ambasciatrice della musica italiana nel mondo che non dimentica le sue radici.

Nel corso della sua carriera, che l’ha vista spaziare tra jazz, bossa nova e pop, Mafalda Minnozzi ha conquistato un vasto pubblico, soprattutto in Brasile e negli Stati Uniti, collaborando con nomi illustri e ricevendo numerosi riconoscimenti. Il suo progetto “eMPathia Jazz Duo” con Paul Ricci ha prodotto diversi album acclamati dalla critica, dimostrando la sua grande versatilità e il coraggio di esplorare nuovi territori musicali.

Per ulteriori informazioni sull’evento, è possibile contattare la Pro Loco di San Severino al numero 0733.638414.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X