Nuovo parco urbano
sul lago di Fiastra.
Inaugurato anche il municipio

RIPARTENZA - Taglio del nastro con il sindaco Giancarlo Ricottini e il commissario Guido Castelli: «Un passo verso la normalità che ci sembrava lontana»

- caricamento letture
inaugurazione-fiastra-comune-parco-san-lorenzo11-650x293

Taglio del nastro per la nuova sede del Comune di Fiastra, con il sindaco Giancarlo Ricottini e il commissario straordinario per la ricostruzione, Guido Castelli

Doppia inaugurazione, un’unica grande voglia di ripartire. Nel pomeriggio di ieri, l’amministrazione comunale di Fiastra ha celebrato l’apertura del rinnovato parco urbano di San Lorenzo al Lago e della nuova sede del Comune. Alla doppia cerimonia hanno partecipato il sindaco Giancarlo Ricottini, il vice sindaco Marcello Cocci, l’assessore Caterina Belli, il commissario straordinario per la ricostruzione Guido Castelli, il consigliere provinciale Giorgio Pollastrelli e i rappresentanti delle forze dell’ordine. Più di 200 cittadini hanno preso parte all’evento.

inaugurazione-fiastra-comune-parco-san-lorenzo7-650x488

Parco urbano di San Lorenzo al Lago

Il nuovo parco urbano, completamente ridisegnato, si trova a San Lorenzo al Lago e ora ospita nuovi giochi per bambini, arredi esterni moderni e uno spazio verde pensato per il relax di residenti e turisti. L’intervento, dal valore complessivo di 850mila euro, è stato finanziato tramite i fondi Pnrr – Pnc Rigenerazione urbana.

inaugurazione-fiastra-comune-parco-san-lorenzo6-650x488

Poco dopo, in via Marconi a Fiastra capoluogo, è stato tagliato il nastro della nuova sede comunale: un ritorno “a casa” per l’amministrazione, che per oltre sette anni aveva operato nei container allestiti in piazza Dario Conti a seguito del terremoto del 2016. Il nuovo edificio, costato circa 1 milione e 200mila euro, ospita tutti gli uffici comunali, le funzioni amministrative strategiche e il Centro operativo comunale (Coc), cuore nevralgico della gestione delle emergenze.

inaugurazione-fiastra-comune-parco-san-lorenzo5-650x488

Accanto alla sede comunale è stata realizzata anche una nuova struttura per i servizi sociosanitari, resa possibile grazie a fondi stanziati dalla Regione Marche con la compartecipazione della Regione Toscana. L’area esterna, sistemata grazie alle risorse dell’Ordinanza speciale per Fiastra emanata nel 2022, è stata dotata di nuove urbanizzazioni e di una pensilina con impianto fotovoltaico.

inaugurazione-fiastra-comune-parco-san-lorenzo3-650x488

«Voglio ringraziare l’Usr e il commissario Castelli – commenta il sindaco Ricottini -, soprattutto per la realizzazione del nuovo Comune sulla quale ha inciso in maniera determinante, mettendo a disposizione fondi Sisma e, poi, con l’emissione dell’Ordinanza speciale n.35. La nuova sede comunale, oltre ad essere uno spazio gradevole e confortevole, è un luogo in cui poter ricominciare a lavorare con dignità e in maniera gratificante, soprattutto per i dipendenti comunali che hanno passato anni al freddo e al caldo degli spazi angusti dei container. Quanto ai giardini di San Lorenzo al Lago, la loro apertura è un messaggio di ripresa, soprattutto per i bambini, che, quando si verificano eventi come il sisma del 2016, sono quelli che ci rimettono di più: è un grande segno di restituzione del senso di normalità per i nostri giovani. Voglio anche ringraziare la vecchia amministrazione che ha avviato e seguito i progetti di ricostruzione in questione, partiti negli anni 2021/2022. La giornata di ieri – conclude – è un segnale importante per il nostro Comune, per i cittadini e per tutti gli amministratori che dal 2016 hanno lavorato a queste opere: è un passo che compiamo tutti verso una normalità che ci sembrava distante ma che con questa duplice inaugurazione sentiamo avvicinarsi. Sarà per noi uno sprone per le tante opere pubbliche ancora da compiere».

inaugurazione-fiastra-comune-parco-san-lorenzo1-650x488

inaugurazione-fiastra-comune-parco-san-lorenzo4-488x650

inaugurazione-fiastra-comune-parco-san-lorenzo10-489x650
inaugurazione-fiastra-comune-parco-san-lorenzo9-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X