Cent’anni e non sentirli,
la merceria Capiglioni in festa:
sfilano i clienti con gli abiti d’epoca

POLLENZA - Il negozio di via Roma aveva aperto i battenti nel 1925: sabato scorso ha celebrato un secolo di storia con l'apertura della mostra dedicata alla memoria dell'attività

- caricamento letture
merceria-pollenza-100-anni-3-650x433

Il sindaco Mauro Romoli con la famiglia Capiglioni alla festa di sabato

Cent’anni di attività e non sentirli. Un traguardo a dir poco ragguardevole quello tagliato dalla merceria Capiglioni, storica attività del centro storico di Pollenza, che sabato scorso ha festeggiato i 100 anni dall’apertura, datata 1925. Un traguardo straordinario per una realtà commerciale che ha attraversato epoche, guerre, mode e generazioni, restando sempre fedele al proprio spirito originario.

merceria-pollenza-100-anni-4-267x400La giornata ha visto protagonista l’intera famiglia Capiglioni, erede di una lunga tradizione, avviata nel 1925 da Palma e Domenico Capiglioni ed Elisa Corona, pionieri che con coraggio e dedizione hanno dato vita ad un sogno che oggi continua a vivere saldamente nella realtà. Il sindaco Mauro Romoli ha presenziato all’inaugurazione della mostra storica, allestita per l’occasione: un vero e proprio viaggio nel tempo, tra fotografie d’epoca, utensili da lavoro, ricami, lavori dei clienti, memorabilia e testimonianze materiali dei 100 anni trascorsi. Tra i momenti più suggestivi, oltre al ricordo dei cari, la “vetrina vivente”, con una sfilata di “modelli e modelle per un giorno”: nipoti, amici e clienti della merceria hanno calcato la passerella allestita davanti al negozio, in via Roma, indossando con entusiasmo gli accessori moda, disponibili oggi nello storico negozio. A fare da cornice all’evento, sconti speciali, gadget ricordo e un ricco buffet, offerto a tutti i presenti: un modo per dire grazie a una clientela affezionata che, con la propria vicinanza quotidiana, ha reso possibile questo traguardo.

merceria-pollenza-100-anni-13-301x400La mostra resterà visibile fino a domenica nei locali di via Roma 41a Pollenza tutti i giorni dalle 17 alle 20. «E’ stata una celebrazione sentita, che ha unito passato e presente e che lascia il testimone al futuro, nel segno della passione, del lavoro e dell’identità condivisa – afferma Maria Cristina Capiglioni, figlia di Domenico, a nome della famiglia – rivolgo un appello alle istituzioni e alle autorità competenti, affinché sostengano concretamente le piccole botteghe dei centri storici come la nostra, che, con fatica, continuano a resistere. Perché la buona volontà e la passione non sempre bastano e troppe attività sono costrette ad abbassare definitivamente la saracinesca, portando via con sé pezzi preziosi di storia e identità locale».

merceria-pollenza-100-anni-4-433x650

merceria-pollenza-100-anni-5-433x650

merceria-pollenza-100-anni-6-433x650

merceria-pollenza-100-anni-9-650x433

merceria-pollenza-100-anni-10-650x472

merceria-pollenza-100-anni-11-444x650

merceria-pollenza-100-anni-12-650x423



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X