Chiara Marangoni
Civitanova Alta torna nel Rinascimento con Antichi suoni nel borgo. L’appuntamento è per 2 e 3 agosto con musiche e danze rinascimentali nella casa di Annibal Caro. Il festival è promosso dall’associazione musicale Accademia Mugellini con il patrocinio del Comune di Civitanova, dell’Azienda dei Teatri e della Pinacoteca Moretti e vede la direzione artistica di Maria Grazia Pierluca.
Il borgo antico di Civitanova Alta, il giardino della casa di Annibal Caro rappresentano lo scenario naturale e privilegiato per la valorizzazione e riscoperta in chiave musicale e coreutica di Annibal Caro e dell’ambiente rinascimentale civitanovese in cui lo scrittore si è formato. Il primo appuntamento è – come detto – sabato 2 agosto, alle 18,30, nelle stanze della Pinacoteca Moretti di Civitanova Alta con una passeggiata tra le opere d’arte, accompagnata da musiche e danze rinascimentali. Alle 21,15 sarà il concerto a cura di Chiara Marangoni, voce soprano, e Vincenzo Ruggiero al Liuto.
Verranno eseguite musiche su testi originali di Annibal Caro. Il programma proseguirà domenica 3 agosto, alle 18,30, con lo stage di danze rinascimentali e si concluderà con lo spettacolo teatralizzato “Danza a corte”, musica e danza antica su Guglielmo Ebreo da Pesaro, che condurrà gli spettatori nell’ambiente delle corti rinascimentali attraverso la musica (dalle 21,15). Gli artisti che realizzeranno l’evento sono specializzati e formati nella musica antica con particolare interesse alle danze e agli strumenti antichi originali dell’epoca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati