Turismo è lavoro. È questo il titolo della campagna sul turismo della Filcams Cgil nazionale che farà tappa anche in provincia di Macerata con due appuntamenti: il primo domani (31 luglio) tutto il giorno, con il camper, nelle aree interne del Maceratese e il 2 agosto al mercato settimanale di Civitanova in via Trento (isola pedonale), con un banchetto per distribuire materiale informativo, dare assistenza e informazioni.
Analizzando i dati, rispetto a quelli riferiti al 2023 per il Maceratese, sono 9.084 i lavoratori occupati nel turismo divisi tra i vari settori (alberghi , ristorazione) circa il 10% di tutti gli occupati. «Settore che vede occupati lavoratori giovani sotto i 29 anni, o over 50 – specifica il sindacato -, uomini e donne fuori dal mondo del lavoro e che “ripiegano” in questo comparto, con una percentuale di lavoro femminile molto alta, spesso con contratti part time di poche ore o intermittenti che lasciano ampissimi margini all’illegalità nascondendo ampie sacche di lavoro nero». Filcams Cgil evidenzia allora come si tratti di un «lavoro purtroppo ancora oggi al quale non viene dato il giusto riconoscimento, troppo legato alla stagionalità e per questo spesso non considerato un vero e proprio lavoro ma un lavoretto. Il rispetto dei contratti, per una maggiore professionalità degli addetti che offra garanzie economiche e non un lavoro sottopagato, che garantisca ai lavoratori il diritto di coniugare la vita lavorativa a quella personale e sociale e non una vita di precariato».
Lo scopo di questa iniziativa è quello di «far aumentare la consapevolezza dei propri diritti nei lavoratori del comparto, di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle reali condizioni di lavoro di chi opera in questo settore nei quali sono sempre più frequenti fenomeni di burnout e aiuto nelle istituzioni per arrivare ad una destagionalizzazione del turismo perché questo comparto possa finalmente avere ruolo da protagonista nell’economia provinciale».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati