Brass Young Experience a Corridonia,
concerto sul Belvedere

MUSICA - L'appuntamento domani alle 21. Una tappa del progetto che vede come partner il Summer Brass Festival di Alicante in Spagna. Il sindaco Giuliana Giampaoli: «Esperienza di grande prestigio»

- caricamento letture
giampaoli-giuliana

La sindaca Giuliana Giampaoli

Brass Young Experience a Corridonia in un concerto al Belvedere di Colbuccaro. L’appuntamento è per domani (31 luglio) alle 21.

Si tratta di una tappa del progetto Brass Young Experience: ogni anno la Farnesina eroga contributi per il cofinanziamento di progetti di scambi giovanili, offerti a progetti volti alla realizzazione di percorsi formativi socio-culturali di arricchimento curriculare e formazione professionale per giovani italiani e stranieri, in Italia e all’estero, di età compresa tra i 18 e i 30 anni per favorire attività di interscambio culturale con l’obiettivo di sviluppare nelle nuove generazioni il rispetto, la comunicazione e la tolleranza attraverso la reciproca conoscenza delle diversità culturali, anche attraverso la creazione di collaborazioni transnazionali tra due o più soggetti provenienti da paesi diversi.

Su queste basi l’associazione ArmonicaMente Aps di Fermo ha strutturato il progetto Brass Young Experience, individuando come partner transnazionale il Summer Brass Festival di Alicante (Spagna) e la Brass Academy, un ente di eccellenza nella formazione di musicisti di strumenti a fiato metallico la cui missione è quella di coltivare il talento di giovani musicisti, offrendo loro un’educazione di altissimo livello e opportunità uniche per svilupparsi ed essere competitivi nel mondo professionale e lavorativo.

In questo modo dieci musicisti italiani, selezionati dall’organizzazione e dieci musicisti selezionati dalla parte spagnola, condivideranno due periodi di incontro professionale, il primo nel territorio del Fermano iniziato il 28 luglio fino al 5 agosto, il secondo nella sede istituzionale della corrispondente spagnola ad Alicante (6-12 ottobre prossimi).

Le attività comuni interesseranno non solo la pratica musicale, ma anche visite turistiche ed esperenziali della cultura locale. Tra le cinque città marchigiane toccate da Brass Young Experience, c’è anche Corridonia. Appuntamento dunque al Belvedere di Colbuccaro domani alle 21, per una esibizione sulle musiche di Gabrieli, Bruckner, Strauss, Erwald, Williams che vedrà protagonista un gruppo di 20 eccellenti musicisti italiani ed europei, per una serata musicale dedicata al grande repertorio degli ottoni: trombe, tromboni, corni, tuba.

«Sempre più spesso riusciamo ad avere con noi artisti provenienti da ogni parte d’Italia e non di rado protagonisti di livello europeo e mondiale – commenta il sindaco di Corridonia, Giuliana Giampaoli -. In questi giorni Corridonia ospita, grazie alla parrocchia, il passaggio del pellegrinaggio di giovani provenienti da tutto il mondo, ai quali non stiamo facendo mancare l’abbraccio di tutta la città. Nella magica cornice serale del belvedere di Colbuccaro, uno spettacolo emozionante e spettacolare nell’ambito del progetto Brass Young Experience, un’esperienza davvero suggestiva, di grande prestigio, alla quale vi invitiamo caldamente a partecipare. Una Corridonia che accoglie e una Corridonia che offre i propri meravigliosi scorci come palcoscenico di eventi da primissimo piano, una Corridonia di cui siamo orgogliosi».

«È un onore per il nostro comune poter collaborare con importanti enti ed istituzioni ed ospitare giovani e talentuosi artisti italiani e spagnoli – il commento dell’assessore Massimo Cesca -. Una preziosa occasione di arricchimento culturale per tutti ed anche l’occasione di godere di uno dei panorami più belli della nostra provincia. Il Belvedere di Colbuccaro, conosciuto da pochi nonostante consenta una straordinaria vista dagli Appennini al mare con al centro uno sguardo su tutta Macerata, il tutto reso ancora più emozionate dal cielo stellato. Un profondo ringraziamento oltre che a tutti gli enti promotori anche alla comunità di Colbuccaro e alla parrocchia per la preziosa collaborazione».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X