Lube in volo per l’Arabia:
la Supercoppa si giocherà a Dammam

VOLLEY A1 - Si tratta della prima competizione italiana extra calcio che si giocherà fuori dai confini italiani. I cucinieri partecipano in qualità di detentori della Coppa Italia e sfideranno il 7 novembre la Rana Verona

- caricamento letture

Immagine-WhatsApp-2025-07-29-ore-15.15.16_b55d95e5-325x183Stamattina  a Riyadh, i vertici della Lega Pallavolo Serie A, i rappresentanti di Saudi Crown e della Saudi Arabian Volleyball Federation hanno svelato luogo e date ufficiali della trentesima edizione della Del Monte Supercoppa, siglando l’accordo che porta l’evento in Arabia.

La Final Four si disputerà così per la prima volta al di fuori dei confini italiani, nella città saudita di Dammam, regione leader mondiale nell’industria petrolifera, venerdì 7 e sabato 8 novembre prossimi. Nel primo dei due giorni di gare, la Cucine Lube Civitanova, semifinalista in qualità di vincitrice della Del Monte Coppa Italia 2025, sfiderà in semifinale la Rana Verona. Nell’altra semifinale, invece, scenderanno in campo l’Itas Trentino e la Sir Safety Perugia. «Non potevamo chiedere di meglio – dice Massimo Righi, presidente Lega Pallavolo Serie A – è tanto tempo che cerchiamo di esportare uno dei nostri eventi all’estero, in quanto riteniamo fermamente che la Superlega sia pronta ad un ulteriore salto di qualità e sapevamo non sarebbe stato semplice. Siamo orgogliosi di esserci riusciti; la Del Monte Supercoppa sarà la prima manifestazione ufficiale di uno sport di squadra italiano giocata all’estero, escluso naturalmente il calcio. E deve essere motivo di grande orgoglio per noi e per il nostro movimento: abbiamo la responsabilità di far crescere la visibilità del nostro campionato a livello globale e di rappresentare la pallavolo italiana anche in contesti internazionali strategici. Aprire una nuova strada fuori dall’Europa, in un’area in forte espansione come quella dell’Arabia Saudita, significa credere nello sviluppo, nell’innovazione e in una visione moderna dello sport. Siamo consapevoli delle difficoltà che questo tipo di scelta può comportare per alcuni tifosi, ma chiedo loro uno sforzo e di comprendere che il volley italiano beneficerà certamente di nuova visibilità e delle opportunità create dai nuovi mercati. Un sacrificio che porterà ad un campionato ancor più conosciuto e ai club maggiori risorse».

«La collaborazione avviata con i partner sauditi ha una prospettiva pluriennale e apre a opportunità di sviluppo tecnico e organizzativo per entrambe le realtà. Il contratto firmato rappresenta l’inizio di un rapporto che potrà durare fino a cinque anni. Il territorio saudita rappresenta per noi un’area strategica», ha concluso Fabio Fistetto, amministratore delegato Lega Pallavolo Serie A.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X