E’ calato il sipario sulla trentesima edizione della Rievocazione storica del Palio dei terzieri di Montecassiano. Un’edizione che ha segnato un traguardo significativo ed un grande successo di pubblico. Migliaia di visitatori hanno affollato le vie di Montecassiano immergendosi in un’atmosfera magica che ha riportato in vita un’epoca passata con fedeltà e passione.
Quest’anno, in occasione del suo trentesimo anniversario, l’evento ha confermato il suo ruolo di punto di riferimento nel panorama delle rievocazioni storiche della provincia grazie alla bravura degli artisti intervenuti, alla preziosa disponibilità di oltre 400 figuranti in costume.
«Siamo immensamente orgogliosi di aver raggiunto questo importante traguardo – ha detto il presidente dell’associazione Palio dei Terzieri di Montecassiano, Gianfranco Del Re -. La trentesima edizione non è stata solo una celebrazione del nostro passato, ma anche un’occasione per guardare al futuro, rafforzando il legame con la nostra comunità e tramandando le nostre tradizioni alle nuove generazioni. Il successo di quest’anno è la dimostrazione dell’amore e della dedizione che tutti noi mettiamo in questo evento che coinvolge l’intera comunità». L’attenzione ai dettagli, la cura nella ricostruzione degli ambienti e la fedeltà storica dei costumi hanno contribuito a creare un’esperienza autentica e indimenticabile per tutti i partecipanti.
Il Comitato organizzatore ha ringraziato Regione, Provincia, Comune (che ha patrocinato l’evento), le associazioni, tutti i volontari e le delegazioni dei gruppi storici di Sarnano e San Ginesio e la Pro Loco di Appignano. «Un ringraziamento speciale va ai gruppi dei tamburini, tamburine e sbandieratori del Palio dei Terzieri che costituiscono un elemento imprescindibile della rievocazione della quale hanno scandito i momenti salienti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati