La strada comunale Squartabue
Dopo anni di disagi e segnalazioni da parte dei cittadini, la strada comunale Squartabue – nel territorio di Recanati – si appresta finalmente a cambiare volto. Con una delibera di Giunta approvata nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale ha dato il via libera al progetto di sistemazione dell’arteria stradale che collega la zona industriale Squartabue alla provinciale 105 in direzione Cerretano, costeggiando l’ex cava San Biagio.
Un tratto viario che da tempo presenta criticità importanti: allagamenti frequenti durante le piogge, buche profonde nella pavimentazione e rifiuti abbandonati hanno reso l’area una delle più problematiche per gli automobilisti che la utilizzano come scorciatoia verso i comuni limitrofi. Non sono mancati, negli anni, i disagi per la chiusura della strada e i rischi legati alla percorribilità in condizioni meteo avverse.
Ad annunciare l’intervento è stato il vice sindaco e assessore ai lavori pubblici Roberto Bartomeoli: «I disagi nella circolazione veicolare lungo la strada Squartabue sono da tempo un problema per molti automobilisti, che hanno fatto numerose segnalazioni in merito. In questo senso è per noi prioritario affrontare la situazione rispondendo con una soluzione concreta. Il progetto di sistemazione che abbiamo approvato ha le caratteristiche necessarie a riconsegnare alla cittadinanza e agli utenti del territorio una strada finalmente sicura e percorribile».
Il piano di intervento prevede lavori per risolvere definitivamente le principali criticità. Si procederà con la realizzazione di nuovi fossi e cunette stradali, la pulizia e il ripristino di quelle esistenti per una migliore regimazione delle acque piovane, la riasfaltatura dei tratti maggiormente danneggiati e l’adeguamento della carreggiata con opportune pendenze per favorire il deflusso dell’acqua. L’intervento sarà finanziato per un importo di 128mila euro e verrà realizzato dalla ditta Martarelli Paolo, nell’ambito di una convenzione urbanistica approvata in Consiglio comunale lo scorso febbraio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati