I tratti dissestati
Girare con un passeggino o con la carrozzina per le vie della zona industriale di Corridonia? Un percorso a ostacoli tra buche e asfalti dissestati, persino tronchi d’albero tagliati. È una residente che denuncia la situazione di abbandono in cui versa da tempo il quartiere e lo fa con una serie di scatti realizzati per mostrare la situazione della zona che al confine tra Corridonia e Macerata, comprende moltissime attività che richiamo ogni giorno dipendenti e clienti di queste aziende, per lo più artigianali.
«E’ impossibile camminare su questi marciapiedi – denuncia la donna che chiede di mantenere l’anonimato – è difficoltoso, per ovvi motivi, soprattutto per anziani e donne con i passeggini, ma non è agevole neanche per tutti gli altri, visto che anche le illuminazioni notturne sono molto scarse. Le situazioni più gravi sono quelle di via Conce e via dell’Artigianato». Le immagini mostrano asfalti ormai spariti su alcuni marciapiedi, in altri tratti spuntano pietre ed erbacce.
Perché richiedere di mantenere l'anonimato? Personalmente vorrei conoscere questa donna e stringerle la mano. Il suo gesto di denunciare questo scempio è un atto meraviglioso che non è affine solo a se stessa ma è per il bene di tutta la società. Non è solo una segnalazione di degrado ma è un gesto di grande empatia nel far si che ogni essere umano possa avere la sicurezza necessaria nel percorrere questi tragitti. Senza tralasciare, persone meno fortunate di altre, che devono percorrerle con sedia a rotelle, bastoni si sostegno in quanto anziane e molte altre situazioni simili. Stimo la Donna che è riuscita a denunciare tutto questo. Complimenti!!!
Emiliano Giardili carissimo su #Corridonia segnalo decine di queste situazioni
Non solo alla zona industriale fanno schifo ovunque a Corridonia le strade e i marciapiedi.
Basta percorrere i marciapiedi in viale SantAnna/ Santa Maria fino ad arrivare in via fontorsola nei pressi dell ippodromo la parte incriminata è la parte sx , ci sono buche le quali dal 2007 non vengono ripristinate con lasfalto! È solo una Vergogna!
Parliamo de fiume Chienti nonostante i lavori vicino casa fra volpi e cinghiali .......li allevo
Purtroppo ogni volta che ho chiesto di emendare il bilancio con più risorse per strade e marciapiedi, questa amministrazione Giampaoli-Ceschini-Grassetti dicono di no, tutto documentato per cartaceo e in video dei consigli comunali. Io lo dicevo di non fidarvi tre anni fa, io ho perso con loro ha perso Corridonia.
Tutti i marciapiede d Corridonia fanno schifo
E pensare che la zona industriale forse grazie alla (vice)sindaca è il quartiere più curato di tutti. Forse dall' altra parte della strada però.
Perché Corridonia i marciapiedi fanno schifo
L'importante è lottizzare e poi....abbandonare
Solo la zona?
Fosse solo nella zona industriale sarebbe un lusso,tutto il paese è cosi,limportante è fare cose inutili.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dall’aspetto sembrerebbe che sono dieci anni che sui quei marciapiedi, indegni di essere definiti tali, non si sono messe le mani amministrative.
E comunque, se la zona 2industriale2 fosse rimasta solo industriale, come era stata programmata, e non FATTA DIVENTARE pure residenziale per gli interessi degli studi tecnici che hanno imperversato per decenni a Corridonia, il problema di quel marciapiede non esisterebbe.