Buona la quarta, c’è il numero legale.
Riecco Nuova Via Trento:
debito fuori bilancio da 2,4 milioni

MACERATA - Dopo tre sedute andate a vuoto, valida la seduta odierna con all'ordine del giorno la variazioni di bilancio. Maggiori entrate dalla Regione, il dem Ricotta chiede chiarimenti sui contributi per "Sferisterio Live"

- caricamento letture
Piccioni_Consiglio-Comunale_FF-8-650x434

Il sindaco Sandro Parcaroli e l’assessora al bilancio Oriana Piccioni

di Luca Patrassi (foto di Fabio Falcioni)

L’esito dell’appello arriva alle 16.14: 23 consiglieri comunali presenti e dunque via libera al Consiglio comunale dopo tre sedute andate a vuoto per mancanza di numero legale.

Consiglio-Comunale_FF-1-1-650x434

Il Consiglio comunale ha approvato oggi alcune delibere relative al bilancio. La prima ha riguardato la ratifica alla variazione di bilancio. Sono state inserite, inoltre, altre variazioni riguardanti, in particolare, finanziamenti ricevuti da contabilizzare nei rispettivi capitoli di spesa e l’intervento di chiusura del prestito di Banca Provincia di Macerata, un atto già programmato da proporre dopo l’approvazione del rendiconto 2024. «La ratifica va a esaminare le variazioni in conto capitale relative ai fondi regionali del Piano di sicurezza stradale che verranno utilizzati per la sicurezza di vari eventi (30mila euro), le risorse che riguardano Sferisterio Live (22mila euro, 12mila dall’associazione Sferisterio e 10mila da Edif) e i fondi destinati all’Ufficio ambiente (25mila euro) – ha detto l’assessora al bilancio Oriana Piccioni – la variazione in conto capitale riguarda il contributo regionale di riprogrammazione del progetto delle mura urbiche (348mila euro) mentre le variazioni in applicazione di avanzo sono quelle destinate agli investimenti per quota comunale del progetto delle mura urbiche (152mila euro) e l’utilizzo in avanzo vincolato per l’estinzione del mutuo Banca Provincia di Macerata (368mila euro)».

Piccioni_Consiglio-Comunale_FF-5-650x434

La seconda delibera era relativa alla variazione di assestamento di Bilancio che deve essere approvata, ogni anno, entro luglio. «Si tratta della principale variazione obbligatoria e abbiamo aggiornato le entrate e le spese del bilancio iniziale nel nostro caso per euro 541mila euro. Ci sono poi nuovi finanziamenti regionali e statali per 349mila euro fra i quali 52mila euro per le attività produttive e 130mila euro destinati alle elezioni regionali. Sono inoltre presenti applicazione di avanzo corrente per 267mila euro e di avanzo vincolato per 192mila euro per gli asili di Corneto e Le Vergini. Infine la variazione prevede anche dei risparmi di mutui dell’Istituto di credito sportivo per oltre 321mila euro che saranno reimpiegati per esigenze diverse dalla spesa corrente».

Marchiori_Parcaroli_Consiglio-Comunale_FF-12-650x434

Da sinistra, l’assessore ai lavori pubblici Andrea Marchiori e il sindaco Sandro Parcaroli

È stata inoltre approvata la delibera relativa al riconoscimento del debito fuori bilancio della controversia con Nuova Via Trento. Con la comunicazione della condanna in Corte d’Appello che riguarda un pagamento di 2.186.000 euro, in sede di rendiconto 2024 si è provveduto a un adeguato accantonamento del fondo rischi in considerazione della sentenza. Nel frattempo il Comune, relativamente alla condanna in Appello, ha presentato ricorso in Cassazione e chiesto la sospensiva. «A oggi la sospensione dell’esecuzione è stata accettata in via provvisoria e Nuova Via Trento non si è costituita parte in causa nel giudizio in Cassazione. Tuttavia, per il Comune, sono maturati i tempi per il riconoscimento del debito fuori bilancio di 2,4 milioni». L’ultima delibera approvata dal Consiglio comunale è stata quella relativa alla salvaguardia degli equilibri di bilancio che evidenzia «una gestione di competenza e un fondo di cassa non negativo – ha concluso la Piccioni . sulla base di opportune valutazioni e stime è possibile prevedere il mantenimento degli equilibri anche nel corso della restante gestione».

Maggioranza_Consiglio-Comunale_FF-9-650x434

Molti gli interventi per chiedere chiarimenti all’assessora al bilancio Oriana Piccioni ed altri di polemica politica. Il capogruppo Pd Narciso Ricotta: «Vorrei un chiarimento sulla motivazione dei 12mila erogati dall’associazione Sferisterio per i concerti di Sferisterio Live e a cosa si riferisce il mutuo estinto di Banca Macerata. Poi prendo atto che alla fine il Comune ha fatto ricorso in Cassazione rispetto alla sentenza della Corte di Appello per Nuova Via Trento prendendo atto di quella che è sempre stata la nostra posizione». Alberto Cicarè di Potere al Popolo: «I 52mila euro della Regione per il centro commerciale naturale stanno provocando proteste, chiedo di valutare bene questa situazione». Pierfrancesco Castiglioni. Fdi: «La mia veneranda età mi fa ricordare tutto quello che doveva essere, e non è diventata, via Trento con la riqualificazione dell’intera area. Anche per Simonetti si profila una vicenda legale per i danni. Sono due questioni volute dal centrosinistra, i danni li paghiamo tutti noi». Il capogruppo della Lega Aldo Alessandrini (oggi presente in aula, diversamente dalle tre sedute precedenti): «Il nostro voto è favorevole, auspichiamo che nei prossimi bilanci vengano inseriti più fondi per le manutenzioni, la sicurezza e il decoro urbano».

Opposizione_Consiglio-Comunale_FF-10-650x434

Bini_Consiglio-Comunale_FF-2-650x434

Seduta sospesa in Consiglio, Luciani lascia il microfono aperto: nel mirino gli assenti Fabiani e Alessandrini

Si presentano in tre al primo appello, il Consiglio salta ancora una volta. In casa Lega restano le divisioni

Via libera alla sede della nuova questura, poi salta il numero legale: quelle strane assenze in casa Lega



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X