Belinda Barbato incatenata davanti alla Manifattura di Matelica
di Marco Pagliariccio
L’azienda va in crisi, l’agenzia interinale che gli ha trovato il lavoro non li paga. È la situazione che stanno affrontando 34 lavoratori di Matelica e dintorni, che lamentano il ritardo di due stipendi dalla Tempus di Fabriano, l’agenzia che ha trovato loro lavoro alla Manifattura di Matelica, storica azienda cittadina che da quasi mezzo secolo produce abbigliamento per grandi marchi della moda.
Oggi i lavoratori e le rappresentanze sindacali di Cgil, Cisl e Uil si sono dati appuntamento nel primo pomeriggio fuori dallo stabilimento di via Crescentini per far sentire la loro voce all’impresa, che naviga in cattive acque. Una delle lavoratrici, Belinda Barbato, si è persino incatenata davanti ai cancelli della fabbrica. «Ma noi non ce l’abbiamo con la Manifattura, ce l’abbiamo con la Tempus, sono loro che ci devono pagare – rimarca la donna, originaria di Caserta e da 28 anni residente a Matelica – noi abbiamo un contratto “staff leasing” full time a tempo indeterminato sottoscritto con la Tempus di Fabriano, è questa agenzia che ci ha trovato anni fa il lavoro alla Manifattura. A quanto abbiamo saputo, un marchio di livello internazionale per il quale lavoriamo non ha pagato una fornitura alla Manifattura, che quindi si è trovata in difficoltà e sta andando verso la cessazione dell’attività. Noi però siamo dipendenti della Tempus, è l’agenzia che ci paga, non l’impresa. Loro sostengono che finché l’impresa non li paga, non possono pagarci. Ma non è così che funziona: il nostro datore di lavoro è la Tempus».
Il cartello posizionato dai lavoratori davanti alla Tempus di Fabriano
Quando sono iniziati i ritardi, ovviamente i lavoratori si sono rivolti in primo luogo all’agenzia. «Il 16 giugno ho chiamato la Tempus e mi hanno detto che non avevano intenzione di pagare e che ce la dovevamo prendere con la Manifattura – continua la donna – ma se tu come agenzia vieni a sapere che l’azienda dove ci mandi a lavorare è in difficoltà, invece di continuare come nulla fosse mandaci da un’altra parte, no? E invece ci hanno mandato allo sbaraglio. Siamo andati a Fabriano e abbiamo lasciato un cartello davanti alla sede della Tempus con scritto “Vogliamo i nostri soldi”, ma nel frattempo abbiamo iniziato a coinvolgere i sindacati».
Sindacati che hanno cercato un confronto con la Tempus, ma l’agenzia di Fabriano sembra fare orecchie da mercante. «La situazione della Manifattura è quella che è, ma ci sono obblighi contrattuali e legali da parte dell’agenzia: i lavoratori li devono pagare lo stesso – ribadisce Loredana Guerrieri di Nidil Cgil, che sta seguendo il caso insieme ai colleghi di Felsa Cisl e Uiltec Uil – abbiamo avuto confronti con il loro ufficio legale ma ci hanno letteralmente preso in giro fino ad ora: Tempus deve pagare, non ci sono giustificazioni, è una situazione che non sta né in cielo né in terra. Domani avremo un incontro online con i vertici dell’agenzia, speriamo in novità positive».
Però andiamo a ricostrui' l' Ucraina...
La legge 196 del 1997 ha introdotto il lavoro interinale, aprendo la strada alle agenzie per il lavoro. Guarda caso create da un governo di centro -sinistra; er come è organizzato il lavoro in Italia non dovrebbe nemmeno esistere. Il massimo è quando c'è il rimpallo delle responsabilità e l'operaio e nel mezzo.
Per l'Ucraina prima i soldi per le armi poi per ricostruire,per gli operai che perdono il lavoro?
, finché li stanno loro tutto bene e tutto ok dopo
Dario Ballini e la pura verità. Però la prossima volta alle urne c'è da ricordarsi prima di mettere le x sulle cartelle. Perché i politici senza distinguere bandiera o lato sono tutti uguali. Promettono e poi si dimenticano.
Dario Ballini , ma questi lavoratori l' 8 e il 9 giugno sono andati, per caso, al mare?
Dario Ballini sono due cose diverse!!!!
Una donna da sola v con i figli casa in affitto come può pagare e andare avanti non giudicare se non l'ho sapete la vita di questa donna e di altre donne
E una vergogna dove sono le istituzioni, il governo che si vanta che si sono aumentati i occupati, perché non parlano per i lavoratori sfruttati e non pagati.
La colpa non è né di Manifatura né di agenzia La colpa è del imprenditore per quale abbiamo lavorato Che se pagava non si arrivava a questo casino!!! Speriamo lo faccia subito!!!
Ha ragione Belinda Barbato una agenzia con un grande capitale devono pagare i operai soltanto che l'agenzia fanno come li pare questa e democrazia
Forza!
Purtroppo il nostro territorio non offre più nulla si sopravvive e basta!
Povera gente! Fondati sul lavoro
Non mollare come ho fatto io .... Ho perso oltre un anno di stipendi ....
Cioè l'agenzia interinale non sta pagando i dipendenti ???
Chi ha la partita Iva di questi periodi molto spesso non viene pagato....... NON HO MAI VISTO UN ARTIGIANO INCATENATO! ( ci sono tanti studi legali!!)
Dovè Acquaroli, la Meloni?
Potete portare gli operai a ricostruire l'Ucraina così prendono paga
I sindacati...... quando ci sono le votazioni prometto poi se ne fregano della povera gente....... Io da deficiente ho pagato la tessera per 30 anni......... proprio una deficiente.....
Quando lavoravo, siamo stati senza paga in più periodi diversi di 6/7 mesi non pagati. Nessuno è intervenuto a sostegno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Date tempo alla Tempus.
passare dal poco al niente è un attimo…
Vamos a tutta….