Jacopo Morganti
di Mauro Giustozzi
Dopo l’attacco, la Maceratese puntella la difesa. Ufficializzato l’ingaggio di Jacopo Morganti difensore classe 2001 nativo di Ascoli, che nell’ultima stagione ha giocato in D con il Castelfidardo. Si tratta del secondo colpo di mercato della Rata dopo l’ingaggio dell’attaccante Mamadou Alfred Konè.
In una nota, il club del patron Alberto Crocioni definisce Morganti «giocatore versatile, nasce come terzino e può agire su entrambe le fasce, ma all’occorrenza sa adattarsi anche come centrale». Nonostante la giovane età, vanta un’importante esperienza in serie D con oltre 100 presenze complessive disputate con Notaresco, Castelnuovo Vomano, Montegiorgio e Castelfidardo. In maglia biancoverde ha conquistato due anni fa la vittoria dei playoff di Eccellenza, mentre nella scorsa stagione ha collezionato 32 presenze in Serie D. «Sono felicissimo e davvero entusiasta di approdare in una società con una tradizione e un seguito così importante – queste le sue prime dichiarazioni da neo biancorosso – l’obiettivo sarà ripagare fin da subito la fiducia e le aspettative che la Maceratese ha riposto in me, e l’entusiasmo di una piazza che merita veramente tanto».
Calcio mercato impegnativo per il direttore sportivo Nicolò De Cesare che dopo le conferme di atleti della scorsa stagione punta ad altri colpi per rinforzare il roster biancorosso in vista della Serie D. Dovrebbe essere ai dettagli anche la trattativa che porterebbe in biancorosso il centrocampista classe 2001 Lorenzo Sabattini ex Ancona e Sampdoria ultima stagione in Toscana divisa tra Sangiovannese e Grosseto. Piace anche Luca Senigagliesi, esterno 26enne che ha una robusta esperienza di D e non solo. Senigagliesi dopo aver esordito col Tolentino è passato alla Recanatese dove ha fatto un percorso tra D e C con gol e soddisfazioni. Chiusa la parentesi coi giallorossi il 26enne di Pollenza ha giocato prima con la Sambenedettese e poi con il Grosseto. Tra i rumors di mercato anche quello che vorrebbe l’attaccante argentino del Tolentino, Fabricio Lovotti, nel mirino della Maceratese. La punta già la scorsa estate fu ad un passo dal vestire la maglia della Rata e dopo l’ottima stagione disputata in cremisi su di lui si sono accentrate le attenzioni di molti club di Serie D.
Intanto la società ha stabilito l’avvio della nuova stagione che partirà il 22 luglio quando ci saranno le visite mediche e i test fisici, mentre il giorno dopo la comitiva biancorossa partirà con la preparazione che si terrà sul campo in erba di Belforte. Tre i primi appuntamenti in programma per testare il lavoro sul campo e cominciare a respirare il clima gara il 2 agosto ci sarà una partitella a ranghi contrapposti tra tutti i calciatori convocati nel ritiro a Belforte, poi il 6 agosto al Picchio Village di Ascoli in programma un allenamento congiunto con la squadra bianconera che milita in Serie C. Infine il 9 agosto tradizionale appuntamento estivo al campo Soverchia di San Severino nella sgambata contro la Settempeda. Lega Nazionale Dilettanti ha annunciato le date per la nuova stagione della serie D. Il 24 agosto si partirà con la Coppa Italia, mentre il 7 settembre ci sarà il via al campionato.
Sul fronte del settore giovanile, infine, pare prossimo l’arrivo di Giovanni Ciarlantini come responsabile organizzativo. Ciarlantini tornerebbe alla Maceratese dopo 10 anni dall’ultima esperienza nel 2015 all’epoca della presidente Tardella quando ricoprì il ruolo prima di responsabile del settore giovanile e poi di tecnico della Berretti.
La Maceratese ha annunciato anche la collaborazione con l’azienda ing. «Sarà al nostro fianco nella stagione 2025/26 in Serie D come sponsor ufficiale. Il brand sarà visibile sulle divise ufficiali da gara e garantirà la propria presenza all’interno dello stadio Helvia Recina Pino Brizi, attraverso materiali promozionali e cartellonistica».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati