L’area di via Palatucci
Panchine, giochi, area pic-nic, alberi di ciliegio, pali della luce: al via il secondo step di lavori all’area verde di via Palatucci a Villa Potenza di Macerata. Una prima parte dei lavori, per un importo di 30mila euro, era stata realizzata nei mesi scorsi grazie a un finanziamento regionale che aveva permesso di posizionare una struttura di calisthenics, un’altalena, tavoli da pic-nic e sistemare parte dell’illuminazione.
«La prima tranche di intervento è stata possibile grazie al finanziamento regionale fortemente voluto per la nostra città dal consigliere Simone Livi – dice l’assessore Paolo Renna che ha la delega ai Parchi pubblici – ora proseguiamo con la seconda parte di lavori che, dopo 19 anni di attesa, porteranno a conclusione la rigenerazione di un’area tanto desiderata dalla cittadinanza. Cercheremo di concludere i lavori entro il 10 luglio, giorno in cui intitoleremo la piazzetta antistante ai giardini a Tito Antinori».
La seconda tranche di intervento, del valore di 37mila euro, prevede la sistemazione di un castello per parco giochi e, visto il buono stato, sarà riutilizzato quello che è stato smontato ai Giardini Diaz dove sono in corso i lavori di riqualificazione relativi a “Macerata Go Green”. La sistemazione prevede, inoltre, la realizzazione di un percorso pedonale, l’installazione di ulteriori pali della luce, piantumazione di alberi di ciliegio lungo il sentiero, l’istallazione di un’altalena inclusiva “a cestone”, panchine e un’area pic-nic.
Unora di applausi
Con i soldi del PNRR? Anche nonna era capace.
Come la pista ciclabile fantasma
Claudio Stura almeno ora la stanno costruendo... Ricordi come hanno fatto le amministrazioni precedenti? Dei bei cartelli sui marciapiedi attorno le mura e... oplà la ciclabile è servita in un mix tra pedoni e ciclisti senza distinzione (e i contributi intascati pure)!!!
Leonardo Del Carpio i cartelli e le stazioni le hanno messe questi incapaci che fanno solo annunci e propaganda. Rinfrescati la memoria , perdi battute
A.Macerata i giardini abbandonati,Diaz e.Fontescodella che.ridere
Moreno Paolucci Fontescodella l'hanno massacrata, come il fiume Potenza e il centro storico
Spero che la strada per Villa Potenza sia pronta prima dell'area verde.
Certo, prima a casa sua, poi se avanza tempo e voglia il resto della città...Complimenti!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questa Amministrazione non dimentica neanche la periferia ottima notizia !!!
Sarà perchè Renna abita lì?
Quando si dice: “curare il proprio giardino”.