Una giornata all’insegna dello sport, della spiritualità e del rispetto per l’ambiente. È questo il “Giubileo del ciclista”, in programma domenica 1° giugno, evento che fa parte del programma di “Primavera in bici” il festival dedicato alla mobilità sostenibile promosso dal comune di Civitanova. Aperta a tutti, la pedalata simbolica offrirà ai partecipanti l’occasione di vivere il territorio con lentezza, attraversando luoghi significativi dal punto di vista paesaggistico, urbano e spirituale.
Due i punti di partenza previsti: alle 9 dall’Abbazia di San Claudio, a Corridonia e alle 9,30 dal bar Cinciallegra di Civitanova, punto di ritrovo per chi vorrà unirsi pedalando lungo la pista ciclabile cittadina.
Il percorso seguirà tratti della ciclovia delle abbazie e strade secondarie immerse nella campagna, fino a raggiungere il santuario di Santa Maria Apparente, dove si terrà il momento centrale dell’evento: la benedizione giubilare per tutti i partecipanti.
«Il Giubileo del ciclista è molto più di un evento sportivo – spiega l’assessora alla mobilità sostenibile, Roberta Belletti –. È un invito a riscoprire il territorio, a prendersi cura dell’ambiente e a vivere lo spazio pubblico in modo più consapevole. Ogni edizione di Primavera in bici ci conferma quanto sia importante investire in iniziative che promuovano la mobilità dolce e il benessere collettivo». L’evento è realizzato in collaborazione con il Gruppo sportivo Fontespina, Civitanova green life e le realtà parrocchiali del territorio.
Speriamo che porti al miracolo dellapertura del ponte ciclabile sul chienti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati