Il rifugio del Fargno
Brutte notizie per il rifugio del Fargno, uno dei punti di riferimento per coloro che vanno alla scoperta dei Sibillini. I gestori hanno infatti annunciato che l’apertura estiva, che era in programma per sabato prossimo, 31 maggio, è rimandata quantomeno di due settimane. Ma con il rischio che la situazione possa ulteriormente peggiorare.
Quali i sono i problemi? Le condizioni delle due strade che portano al Fargno. «Quella che collega Casali al rifugio ha subito un cedimento e il comune di Ussita non ha ancora effettuato i necessari lavori di ripristino, impedendoci di raggiungere il rifugio con i mezzi – spiegano i gestori via Facebook – a peggiorare la situazione, dobbiamo purtroppo segnalare che in molte occasioni le nostre richieste sono rimaste senza risposta, c’è evidentemente scarso interesse per le gravi difficoltà che questa situazione sta creando. Sappiamo bene quanto in tanti attendano la riapertura stagionale ed è con rammarico che ci troviamo costretti a rimandare tutto finché non verrà concesso l’accesso in sicurezza. Ci auguriamo che il Comune intervenga quanto prima, nell’interesse di tutti coloro che amano e vivono la montagna».
Ma la situazione è anche peggiore per quanto riguarda la strada che sale da Pintura. «Questa rimarrà interdetta, a causa di lavori di messa in sicurezza che inizieranno a breve e che, stando alle comunicazioni ricevute, la renderanno inaccessibile per tutta la stagione, anche a piedi e in bici – aggiungono sconsolati – la nuova data ipotizzata per la riapertura è il 14 giugno, ma potremo confermarla solo dopo verifica delle condizioni della strada».
Rifugio accogliente, salendo a piedi da Casali "pellegrinaggio Agostiniano, Cascia _Loreto"
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Da come so la strada sterrata che parte da Casali verso il rifugio del Fargno ha questo problema da molte settimane, quindi mi chiedo se si poteva intervernire prima visto che la quota neve comunque era molto più alta. Siamo alle porte della stagione estiva perchè mettere in difficoltà i gestori di quello che è considerato l’unico vero rifugio dei Sibillini presidiato?Spero che il problema sia di veloce ed efficace risoluzione.