La spiaggia ridotta a una lingua di sabbia a Scossicci
Erosione della costa, mareggiate e maltempo presentano il conto alla stagione balneare: 800 ombrelloni in meno a Porto Recanati. Questa la stima che arriva dall’associazione balneari di Porto Recanati. «La mareggiata del 17 aprile è stata l’ennesima goccia in un vaso ormai colmo da trent’anni di mancate azioni – dicono i concessionari di spiaggia – e il risultato è drammatico. La stagione estiva 2025 parte con 800 ombrelloni in meno, il peggior dato mai registrato per il litorale portorecanatese».
I balneari lamentano la mancanza di interventi strategici di difesa della costa negli ultimi 30 anni tanto che anche mezza mareggiata con un’onda di un metro e mezzo è capace di causare gravi danni alla costa.
La zona più colpita è senz’altro la zona di Scossicci, ma anche in centro e alla foce nord del fiume Potenza l’ “effetto bordo” delle scogliere di Lido delle Nazioni stanno causando ingenti danni alle spiagge e al lungomare.
Diego Scalabroni
«Per il secondo anno consecutivo ci saranno balneari che non potranno aprire per mancanza di spiaggia, altri saranno costretti a piantare solamente la metà degli ombrelloni. Siamo a conoscenza che la mancanza di fondi impedisce interventi su tutto il litorale, ma è ora di capire che anche il tempo è una risorsa e se non si interverrà il più presto possibile non ci sarà più niente da proteggere – dice Diego Scalabroni presidente associazione balneari Porto Recanati – chiediamo alle istituzioni e alla politica di puntare la lente di ingrandimento sulla nostra città: in tutta la regione non c’è situazione di erosione costiera peggiore della nostra. Abbiamo continui incontri con le istituzioni che sembrano al corrente della situazione e che ringraziamo per averci sempre dimostrato vicinanza e comprensione ma le parole non sono più sufficienti, servono i fatti. Un comune di neanche 14 mila residenti, fiore all’occhiello della riviera del Conero, che accoglie più di 500 mila persone all’anno merita investimenti a lungo termine. Porto Recanati merita di essere salvata».
Dove sono gli scogli che dovevano essere messi questo inverno e l'inverno scorso e quello prima e quello prima ancora e quello prima ancora e cosí via??? Non c'é niente da fare, destra o sinistra pensate solo ai cazzi vostri! Sono almeno 20 anni di promesse non mantenute !
Senza scogli il turismo muore, a porto sant elpidio da 3 anni hanno iniziato a posizionare gli scogli e la zona sud e rinata e le attività commerciali non vengono più distrutte in inverno . Serve la testa non le chiacchiere . A porto san giogio lo hanno fatto 50 anni fa ed hanno spiagge lunghissime e stabilimenti funzionali
Strano che per quanti soldi hanno incassato i stabilimenti balneari negli anni a fronte della bassissima tassa demaniale pagata,non si siano resi conto che forse era meglio investirne una parte nella costruzione di una scogliera come è stato fatto in altre parti non lontane da noi. Ma daltronde loro aspettano lintervento dei vari comuni
Tanto vanno a gara , che ve frega
Con quel presidente che vuoi pretendere
Liberate quel poco di spiaggia rimasta.. Smontare le baracche, chi vuole porta ombrellone e sdraio da casa
Cristiano Cappellacci il problema è che se non investono a mettere gli scogli non si porta ne ombrellone né sdraio ne da casa ne a pagamento
Sara Gianfelici troveremo un pezzo di spiaggia, tranquilla.. Intanto che la smettessero di piagnucolare ed iniziassero a smontare
Spiaggia libera !!!!
In quel punto non c'è mai stata la spiaggia
Fatevi anche una domanda sul perché? Come mai i geologi delle università e centri fi ricerca marchigiani non sono mai stati coinvolti?
Chi ha il compito di posizionare le pietre il comune o i lidi? Se i lidi pagano le giuste tasse spetta al comune credo,forse si abbasseranno i prezzi delle case da molti euro al giorno,neanche fossimo in costa smeraldaq
Io non capisco perché non fanno come Grottammare?!
Dispiace, ma purtroppo il mare si riprende quello che è suo.
Le scogliere le scogliere e uno scaldalo non averne
Spiaggia libera
Quest'anno saranno presi d'assalto i pronto soccorso a causa delle ustioni....
Più spiagge libere e attrezzate
Iniziano presto a piangere
Mancano 30 anni di mancata attuazione della Bolkestein
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Finchè il mare non arriva sotto il Santuario di Loreto non si muove nessuno, con la burocrazia che abbiamo creato, Comune Provincia Regione c’è un rimbalzare continuo di responsabilità, poi se sono di colore politico diverso, il cielo non voglia, chi li mette daccordo? Se non c’è in ballo un pacchetto consistente di voti, il nulla…. questo è ció che abbiamo purtroppo..
I Cittadini di qualsiasi Comune possono fare tre cose:
– Votare le persone giuste.
– Controllare che le promesse vengano mantenute.
– Se le promesse non vengono mantenute presentarsi in massa ad ogni Consiglio Comunale con le adeguate richieste già inviate all’ ufficio competente e protocollate.
È evidente che per fare quanto sopra occorrono organizzazione, pazienza e impegno, ma solo così le promesse elettorali potranno essere mantenute da chi le ha fatte!
the dark side of the sea… Lauretan mysteries…..
Ho avuto modo di constatare come il livello del mare si stia alzando in quasi tutto il mondo, fenomeni di erosione anche in spiagge protette da ingenti barriere coralline. Le scogliere sono solo in palliativo temporaneo. Le metti da una parte, inoltre, e così accentui l’erosione da un’altra parte… Per millenni i mari e gli oceani sono andati avanti e indietro ma l’uomo ha memoria corta e costruisce sulle spiagge…
Mezza Olanda senza dighe e barriere sarebbe sott’acqua. Noi non riusciamo a proteggere qualche km di costa. Poi non ho capito i commentatori che invocano la direttiva Bolkestein, senza spiaggia cosa metti a gara?