Erosione record a Porto Recanati:
800 ombrelloni in meno

SPIAGGE - L'associazione balneari lancia l'allarme sulla stagione 2025. La zona più colpita quella di Scossicci. Diego Scalabroni: «In tutta la regione non c’è situazione di erosione costiera peggiore della nostra, basta parole, servono fatti. Mancano 30 anni di investimenti»

- caricamento letture
scossicci-spiaggia-2024-1-650x366

La spiaggia ridotta a una lingua di sabbia a Scossicci

Erosione della costa, mareggiate e maltempo presentano il conto alla stagione balneare: 800 ombrelloni in meno a Porto Recanati. Questa la stima che arriva dall’associazione balneari di Porto Recanati. «La mareggiata del 17 aprile è stata l’ennesima goccia in un vaso ormai colmo da trent’anni di mancate azioni – dicono i concessionari di spiaggia – e il risultato è drammatico. La stagione estiva 2025 parte con 800 ombrelloni in meno, il peggior dato mai registrato per il  litorale portorecanatese».

I balneari lamentano la mancanza di interventi strategici di difesa della costa negli ultimi 30 anni tanto che anche mezza mareggiata con un’onda di un metro e mezzo è capace di causare gravi danni alla costa.

mareggiata-porto-recanati-provinciale-100-scossicci-1-e1713178058259-650x391

La zona più colpita è senz’altro la zona di Scossicci, ma anche in centro e alla foce nord del fiume Potenza l’ “effetto bordo” delle scogliere di Lido delle Nazioni stanno causando ingenti danni alle spiagge e al lungomare.

balneari-estate-2021-diego-scalabroni-il-faro-porto-recanati-FDM-325x183

Diego Scalabroni

«Per il secondo anno consecutivo ci saranno balneari che non potranno aprire per mancanza di spiaggia, altri saranno costretti a piantare solamente la metà degli ombrelloni. Siamo a conoscenza che la mancanza di fondi impedisce interventi su tutto il litorale, ma è ora di capire che anche il tempo è una risorsa e se non si interverrà il più presto possibile non ci sarà più niente da proteggere – dice Diego Scalabroni presidente associazione balneari Porto Recanati – chiediamo alle istituzioni e alla politica di puntare la lente di ingrandimento sulla nostra città: in tutta la regione non c’è situazione di erosione costiera peggiore della nostra. Abbiamo continui incontri con le istituzioni che sembrano al corrente della situazione e che ringraziamo per averci sempre dimostrato vicinanza e comprensione ma le parole non sono più sufficienti, servono i fatti. Un comune di neanche 14 mila residenti, fiore all’occhiello della riviera del Conero, che accoglie più di 500 mila persone all’anno merita investimenti a lungo termine. Porto Recanati merita di essere salvata».

mareggiata-porto-recanati

mareggiata-porto-recanati-2-488x650

mareggiata-porto-recanati-1-488x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X