Mof, nuovo staff della comunicazione
con un occhio al turismo internazionale

MACERATA - La sovrintendente Lucia Chiatti e il direttore artistico Marco Vinco hanno presentato al cda il nuovo ufficio stampa Alessia Capelletti che sarà affiancata da Marina Nocilla

- caricamento letture
Vinco_Chiatti_Associazione-Sferisterio_FF-4-650x434

Lucia Chiatti e Marco Vinco

Il Macerata opera festival rinnova la strategia di comunicazione. La sovrintendente Lucia Chiatti e il direttore artistico Marco Vinco hanno presentato al Cda il nuovo ufficio stampa Alessia Capelletti, che insieme a Marina Nocilla gestirà la comunicazione da questa stagione. Capelletti si è presentata raccontando la sua ultra trentennale esperienza nazionale ed internazionale nel settore ed illustrando le linee guida del lavoro che svolgerà in Sferisterio, con un particolare approfondimento sul fronte del turismo internazionale finalizzato ad una ricaduta sul benessere del territorio delle attività promozionali.

Capelletti e Nocilla stanno già facendo un percorso di conoscenza personale dei media locali ai fine di potenziare anche la comunicazione sul territorio, essenziale per il buon esito della manifestazione.

Il Macerata opera festival ha anche approfondito il curriculum del nuovo staff della comunicazione. Prima di incontrarsi nel 2017 e di dar vita ad un fortunato sodalizio, le due professioniste operavano in ambito musicale già da due decenni: Alessia Capelletti collaborando prima con Bmg Ricordi, International Music, Sozogno, poi con Sony Classical e lavorando tra gli altri con artisti come Lang Lang, Jonas Kaufmann, Juan Diego Flores, Sonya Yoncheva, Anita Rachvelishvili, Teodor Currentzis, Yo Yo Ma, Cameron Carpenter, Arcadij Volodos’, Igor Levit, Ludovic Tézier, Joshua Bell, Marco Tutino e con il compianto Maestro Ezio Bosso su ogni sua iniziativa; Marina Nocilla instaurando un ventennale rapporto con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e con alcuni dei più importanti festival dell’estate romana tra cui Jazz&Image a Villa Celimontana.

Insieme hanno seguito la comunicazione di festival storici d’arte e musica del territorio toscano come Santa Fiora, Amiata Piano Festival, Cantiere Internazionale d’Arte, OperaBarga, Pietrasanta Music Festival, ma anche ClassicheForme di Beatrice Rana, Clip Portofino di Dominique Meyer, Festival Respighi di Bologna, Musica sull’Acqua di Francesco Senese, Postignano Music Festival, Patmos Music Festival (Grecia). Dal 2019 sono state consulenti comunicazione della Fondazione Arena di Verona fino al 2023. Dal 2020, sono state per due anni ufficio stampa mondiale di Placido Domingo; hanno anche seguito la comunicazione istituzionale di Aiam, il Premio Internazionale Antonio Mormone, La Società dei Concerti di Milano, l’Istituzione Universitaria dei Concerti IUC di Roma, la Fondazione Pietà dei Turchini di Napoli; tra i singoli artisti il baritono Claudio Sgura, il soprano Anna Pirozzi, il soprano Olga Peretyatko, il direttore Michele Gamba, il direttore Francesco Lanzillotta, Accademia Bizantina e Ottavio Dantone, Hong Kong Philharmonic Orchestra. Da settembre 2022 sono consulenti comunicazione del Teatro Verdi di Trieste, di cui dal ’24 seguono anche il marketing; dal 2023 seguono la comunicazione internazionale di Opera Dubai e nel 2024 della Fondazione Spontini Pergolesi per i 250 anni di Gaspare Spontini.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X