«Disturbi del neurosviluppo,
casi in aumento in provincia»
Lunedì giornata per informare

SALUTE - La primaria del reparto di Neuropsichiatria infantile dell’Ast di Macerata, Alessandra Amadi: «Sempre più casi di bambini e adolescenti che si rivolgono ai nostri servizi sul territorio con richiesta di cura». All'ospedale di Macerata e nelle Unità multidisciplinare età evolutiva della provincia ci saranno infopoint

- caricamento letture
neurosviluppo

L’equipe del reparto di Neuropsichiatria infantile

Disturbi del neurosviluppo, «sempre più casi nel Maceratese», lunedì, per la Giornata nazionale per la promozione del neurosviluppo (che cade domani), ci saranno infopoint in provincia a partire dall’ospedale di Macerata.

Al reparto di Neuropsichiatria infantile dell’Ast di Macerata, diretto dal primario Alessandra Amadi, lunedì dalle 13 alle 15 ci saranno ambulatori aperti con funzione di infopoint dedicati per dare informazioni sui disturbi del neurosviluppo, sui servizi sanitari di riferimento e le modalità di accesso.

Gli Infopoint saranno allestiti sia lì che nelle Unità multidisciplinare età evolutiva (Umee) che si trovano al poliambulatorio di Tolentino, a Civitanova, Potenza Picena e a Camerino.

«I disturbi del neurosviluppo sono molto aumentati negli ultimi anni, ma sono ancora poco conosciuti dalla maggior parte delle persone – dice la primaria Amadi -. Possono comparire fin dai primi anni di vita o nella prima fase di scolarizzazione, come per esempio i disturbi del linguaggio, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività, la disprassia, i disturbi dell’apprendimento, dello spettro dell’autismo e le disabilità intellettive. Oppure rendersi evidenti in adolescenza, in comorbidità con disturbi internalizzanti come ansia, depressione, ritiro sociale e disturbi esternalizzanti, quali azioni di rabbia, fughe, comportamenti devianti, autolesionismo».

I casi in provincia sono in aumento, sottolinea Amadi: «Sempre più casi di bambini e adolescenti che si rivolgono ai servizi Umee dell’Ast di Macerata con richiesta di cura. Ad oggi il numero delle richieste di valutazione multidisciplinare che arrivano alla Neuropsichiatria dell’Ast Macerata è in continuo aumento». Per aiutarli ci sono équipe multidisciplinari che sono composte da neuropsichiatra infantile, lo psicologo-psicoterapeuta e l’assistente sociale. Le equipe Umee del territorio supportano il paziente e la famiglia attraverso attività di informazione, prevenzione, diagnosi e definizione del progetto abilitativo già a partire dall’età prescolare. Secondo il dg dell’Ast di Macerata, Alessandro Marini, l’occasione di lunedì: «Sensibilizzare sul neurosviluppo significa prevenire e promuovere il benessere dei nostri figli affinchè ogni bambino e adolescente possa ricevere in tempo le cure più appropriate».

«Sempre più casi di bambini e adolescenti che si rivolgono ai nostri servizi sul territorio con richiesta di cura».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X