Francesco Acquaroli
Sottoscritta l’intesa tra la Regione Marche e le organizzazioni sindacali della medicina generale per la definizione dell’utilizzo dei fondi contrattuali residui, nell’ambito del percorso di transizione verso il nuovo modello organizzativo basato sulle Aggregazioni Funzionali Territoriali (Aft).
«A disposizione – annuncia la Regione – ci sono 8,5 milioni di euro derivanti da residui contrattuali, che saranno prioritariamente destinati a incentivare i Medici di medicina generale che, negli anni 2023 e 2024, hanno aderito agli istituti di rete e gruppo. Ulteriori risorse saranno finalizzate al sostegno dell’assunzione di collaboratori di studio e infermieri. Prorogato inoltre fino al 31 gennaio 2026 l’incentivo economico previsto per l’impegno proattivo dei medici nella campagna vaccinale».
«Questo accordo rappresenta un ulteriore passo concreto nel lavoro che abbiamo messo a terra in questi anni per la ricostruzione di una sanità territoriale più vicina ai cittadini – ha dichiarato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli -. Oggi, grazie all’attivazione delle Aggregazioni Funzionali Territoriali, al potenziamento dei Punti Salute e delle Farmacie dei Servizi, al finanziamento delle borse di studio per i medici di medicina generale e a una riforma complessiva del sistema, stiamo restituendo centralità ai territori e alle comunità locali. Il nostro obiettivo è riequilibrare l’offerta sanitaria garantendo servizi a tutti i cittadini».
«Un risultato importante – dice l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini – che premia il lavoro tra istituzioni e rappresentanze sindacali e che rafforza il ruolo strategico della medicina generale all’interno della riforma sanitaria marchigiana. Questo accordo rappresenta un passo concreto nella direzione della valorizzazione della medicina territoriale, con l’obiettivo di offrire ai cittadini un’assistenza più capillare, efficiente e centrata sui bisogni reali della popolazione».
Filippo Saltamartini
«Le Aft, costituite da gruppi di 3 a 10 medici di base operanti in sede unica o in rete – prosegue la Regione -, rappresentano uno dei pilastri del nuovo assetto organizzativo, in particolare nelle aree interne e disagiate, garantendo una presa in carico integrata dei bisogni sanitari e socio-sanitari».
L’accordo prevede inoltre la possibilità per le Aziende Sanitarie Territoriali (Ast) di attivare progetti per migliorare l’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico, la copertura vaccinale, e l’adesione agli screening oncologici e alle campagne di prevenzione.
«Questa intesa costituisce un tassello fondamentale nel percorso del nuovo Accordo Integrativo Regionale (Air) in fase di definizione – evidenzia la Regione -, e permette alla Regione di sostenere ulteriori progetti di rafforzamento dei servizi di prossimità, da attuare attraverso successivi accordi. L’obiettivo complessivo è rafforzare la sanità del territorio, per ridurre gli accessi impropri nei Pronto Soccorso, abbattere le liste di attesa e colmare il vuoto determinato da una errata programmazione del passato nella formazione dei medici di base».
«Sui medici di famiglia quest’anno garantiremo il turnover» Accordo sul fondo residuo
Cominciate col rafforzare le guardie mediche, troppo spesso assenti nel weekend
Fatti non parole
I medici di base che vanno in pensione 2025.
Per unecografia dobbiamo aspettare il 2026. Grazie per la vicinanza.
Sandro Pavoni se trovi posto è già tanto...
Tu e Saltamartini l'avete già distrutta
Sono 50 anni che sento dire: il cittadino al centro di una rete di servizi! Sempre peggio! Lunica riforma reale che dovreste fare : abolire il CUP tanto non si trova mai una visita o un esame!
Le liste di attesa dovete abbattere . nessuno ci mette mano , conta più la sanità privata della salute di chi non può fare visite o esami a pagamento vero ?
Ve ne accorgete solo quando ci sono le elezioni alle porte . Bravi
Una meraviglia,voglia quanto dovete lavorare.
Grazie presidente
Iezzi, Bianchi, Filoni e una anonima "Streghetta" cosa hanno da ridere?
Che ci sono le elezioni che si avvicinano per caso? Ma perfavore...
attuare. con un grande piano di rilancio concreto ed efficace. la ns sanità un bene comune
Ridicolo. Si avvicinano le regionali. Ha preso in giro per 5 anni i suoi elettori, che sono invece talmente contenti da rivotarlo, probabilmente non hanno problemi di salute. Gli altri, come me, hanno dovuto subire il nulla cosmico prodotto da Acquaroli e la sua giunta. Mah
A parla' né fadiga...
Non è colpa sua, ma di chi lo vota.
ridicoli!
....il governatore ...ma che devi governare si e no i conigli e le papere mute e pure li incapace funzionale. Come nel famoso film : "A casa te ne devi andare a casa"
Ancora parla vattene a casa .con te le marche è una delle ultime.
Ci sono le elezioni
dopo cinque anni perduti adesso la propaganda schifosa!
La sanità sono le trentine quaranta e anche cinquanta anni che non funziona e allora non c'era Acquaroli c'erano i sinistri .....che cosa vuoi che avessero potuto fare loro in soli 4 anni e mezzo ??? Gli ospedali che il PD ha chiuso tanti tantissimi direi e come la mettiamo??? Anzi quello che hanno potuto fare.... Non vedo con tutto questo cosa c'entra la giunta Acquaroli.....credete che se va' su il pagliaccio di Ricci sarà meglio??? Poveri illusi.....
Paola Gioia mai scesci così in basso
Ventura Sonia non è peggiorata è da tantissimi anni che è così!!! Cosa vuoi che facessero in quattro anni e mezzo con tutto il COVID poi che c'è stato.....ma lasciamo perdere va' che è meglio
Riducetevi lo stipendio tutti e pagate di più chi lavora. A Noi in busta ci togliete quasi tutto anche per la sanità che non funziona dove va a finire .
Ma perché non avete fatto il vostro lavoro appena eletti? Siete "in-credibili"... È ora di lasciare quelle poltrone.
Parole, parole, parole, parole, parole, parole ...
Ecografia addome prenotata a gennaio 2025 appuntamento il 23 dicembre 12 mesi è una vergogna
Mai così in basso
A settembre ci sono le Elezioniiiii tutta propaganda questo articolo.sono 2 anni che a Fiuminata non abbiamo un Dottore....
Tu e il tuo socio fate pena non vi crede più nessuno
Non ci facciamo ingannare ancora una volta....QUESTI A CASA DEVONO ANDARE!!! RIDICOLI...SI PREPARANO CON LE BELLE PAROLE!!!! SIAMO STANCHI DELLE VOSTRE BUGIE...AVETE AVUTO LA POSSIBILITÀ, SIETE STATI INCAPACI ORA USCITE DI SCENA
Le Marche la peggio sanità di Italia
Anche a Gagliole
Ecco cerchiamo di far lavorare i medici di base che non fanno niente e prendono parecchi soldi oppure si eliminano
In poche parole le stesse parole di 5anni fa' .solo che la sanità è peggiorata ,poi che dirai la colpa è di quelli di prima
Ora solo a pagamento puoi curarti seno muori e una vergogna una visita 150
Per una visita di controllo, a un mese da un'operazione non c'è posto prima di 4 mesi o ha pagamento.....vergognoso.....sono 50 anni che pago tasse tutti i mesi
Elettromiografia non si trova da nessuna parte solo a pagamento,,,,per me questo non si guarda intorno a lui ...mia madre pensionata ha dolore quindi obbligata ad andare a pagamento anche qui ho fatto varie telefonate ogni centro ha un prezzo ,un vero schifo
"Questa è peffommans"
Siete solo dei ridicoli....non facciamoci ingannare!!! Hanno avuto la possibilità di farci vedere qualcosa di buono, ma hanno pensato SOLAMENTE alla loro poltrona, quindi ora A CASA!!!!
X una risonanza sto aspettando la chiamata già da qualche settimana è non so quanto mi chiamerà
Anna Maria Guardati Questa mattina sono andata al CUP x una risonanza al bacino. Mi ha risposto la signora che dovrei ritornare xké non ci sono posti .allora ho chiesto e a pagamento. quando c'è il posto ? Anche domani quando vuoi. con un costo di 130
Rita Buccolini si con i soldi subito
Anna Maria Guardati io per mio figlio aspetto da circa 2 mesi. È UNA VERGOGNA!!!
Ma neanche un accenno di Vergogna!?!?
Siamo sotto voto ,, vecchio gioco dei politici arrivare sotto elezioni e far vedere
Che pagliaccio che sei!!!
La stessa cosa l'ospedale nuovo che anno fatto a fermo ci mettono i topi
Non hanno medici ma vogliono costruire un'altro ospedale a Macerata, SIETE RIDICOLI, FATE PENA.
educatamente dico sperando che non venga rieletto
Roberto Lombardozzi anch'io EDUCATAMENTE
Rosy Polizzi GRAZIE SIG ROSY BUONA GIORNATA QUI PIOVE
Roberto Lombardozzi qui ancora no, ma fra poco comincia anche qui. Buon pomeriggio!
Bugiardi Prima delle elezioni promettono miracoli e poi invece fanno i disastri.
Finora non ce ne siamo accorti, anzi la situazione è peggiorata se poi con le elezioni migliorerà, magari!!! Ci vogliono i fatti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Richiesta al cup di una visita a medicina nucleare, la risposta è stata non ci sono posti disponibili. L ‘alternativa è andare a pagamento dal privato o forse a pagamento intramoenia. Della serie sanità per tutte le tasche.
Speriamo che almeno faccia qualcosa in prossimità delle elezioni.