Spazio pubblicitario elettorale

Aperitivi Europei, a Di Gusto
il premio Giuria di qualità

MACERATA - L'anteprima dell'evento (che inizierà domani) si è svolta agli Antichi forni ed è stato premiato il ristorante di piazza Cesare Battisti che quest'anno propone la cucina irlandese

- caricamento letture
aperitivo-festa-europa-4-650x488

La premiazione

All’anteprima degli Aperitivi Europei premiato il ristorante “Di Gusto”. La premier si è svolta ieri agli Antichi Forni. Si tratta della prima edizione del premio Giuria di qualità in vista dell’inizio degli Aperitivi Europei (da domani). Hanno partecipato all’appuntamento Almalù bar gelateria (Irlanda), Crazy burger (Spagna), Di Gusto Macerata (Irlanda) e Osteria Agnese (Ucraina).

aperitivo-festa-europa-3-650x488

La giuria di qualità era composta da cinque persone: Deborah Iannacci (grafica pubblicitaria, social media manager e “trippa” promotrice del territorio e del progetto “Trippa Advisor”), Ilaria Cappellacci (food editor e ideatrice di ricette per il web tra cui il sito “Cookist”), Daniele Berardinelli (Distilleria Varnelli), Riccardo Golota (Confartigianato) e Virginia Carucci (comune di Macerata). Sono state valutate le quattro proposte secondo tre criteri e per un punteggio totale di 30: gusto (riscontri al palato, quanto la proposta è piacevole e rispondente alle aspettative) 10 punti; attinenza (quanto la proposta risulta attinente e fedele alla tradizione culinaria del paese scelto) 10 punti; qualità (qualità degli ingredienti utilizzati e dell’offerta culinaria nel suo complesso anche in relazione al prezzo proposto al pubblico) 10 punti.

aperitivo-festa-europa-2-650x488

Marco Guzzini, secondo da destra, titolare di Di Gusto

Si è aggiudicato la vittoria il ristorante “Di Gusto Macerata” con la sua proposta omaggio alla tradizione culinaria irlandese. A parimerito gli altri tre partecipanti.

La premiazione è avvenuta al termine dell’evento alla presenza dell’assessore alle Politiche giovanili Marco Caldarelli e dell’assessore allo Sviluppo economico Laura Laviano. «L’iniziativa ha permesso di aumentare ulteriormente il livello qualitativo delle proposte e, per questo, ringrazio i partecipanti per la grande professionalità e lo spirito collaborativo – ha detto Laviano -. Il linguaggio del cibo è assolutamente rilevante per una Città che si pone come riferimento di umanesimo e qualità della vita. Per questo motivo, il percorso iniziato e maturato in questi anni grazie ad Evo – I Linguaggi della Tipicità e all’Aperitivo Macerata sta diventando, anche in questa edizione della Festa dell’Europa, un invito a costruire la Macerata del futuro».

Macerata, non solo Aperitivi europei, trekking fra i laboratori artigianali

 

Festa dell’Europa in arrivo, ecco le modifiche alla sosta

Festa dell’Europa e Aperitivi, il via col ministro Foti: «Evento proiettato a livello nazionale»

Gli Aperitivi Europei, le 69 attività: Irlanda la più scelta, poi Spagna e Germania



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X