Spazio pubblicitario elettorale

Macerata, non solo Aperitivi europei,
trekking fra i laboratori artigianali

FESTA DELL'EUROPA - Venerdì torna “Cammini artigiani” con un percorso guidato tra eccellenze locali e botteghe d’autore, promosso da Confartigianato

- caricamento letture

Aperitivi-Europei_Sabato_FF-4-325x244Non solo cibo e aperitivi, la festa dell’Europa a Macerata (al via da giovedì) è l’occasione per promuovere le manifatture locali e bellezze artigianali unite a quelle paesaggistiche. Per l’evento in programma da giovedì a sabato Confartigianato imprese Macerata-Ascoli-Fermo promuoverà una nuova tappa di “Cammini artigiani”, il percorso turistico itinerante alla scoperta della bellezza e del saper fare del territorio.

L’itinerario, dal titolo “Dalle botteghe di Macerata alle tavole europee”, è in programma venerdì dalle 18 e si snoderà alla scoperta delle eccellenze artigiane, con i visitatori che verranno accompagnati da una guida turistica abilitata, che svelerà gli angoli nascosti della città. Il percorso inizierà davanti alla sede di Confartigianato in piazzale Rodolfo Tambroni Armaroli, ex via Pesaro 21, con ritrovo alle 17,45 e, attraverso una piacevole passeggiata tra le vie del centro storico e le strade panoramiche circostanti, arriverà in piazza della Libertà, sotto la torre civica. Durante il tragitto si visiteranno tre realtà produttive simbolo del saper fare locale: Borgani, noto per i suoi strumenti musicali, in particolare i sassofoni apprezzati in tutto il mondo, Non solo Pasta con i suoi prodotti artigianali, Piccole gioie del maestro artigiano Giuseppe Verdenelli, che offrirà una dimostrazione della sua maestria.

L’itinerario ha una lunghezza di circa 4 chilometri (100 metri di dislivello) ed è adatto a tutti: durerà due ore, soste incluse. La partecipazione è gratuita (posti limitati, massimo 50 persone), con iscrizione obbligatoria via Whatsapp al 3471760893.

Ma la collaborazione tra Confartigianato e la Festa dell’Europa non si esaurisce qui: quest’anno l’associazione ha offerto a tutti i locali aderenti agli aperitivi europei un corso di aggiornamento professionale gratuito sul protocollo di sicurezza alimentare Haccp rivolto ai titolari e ai propri collaboratori.

Festa dell’Europa in arrivo, ecco le modifiche alla sosta

Festa dell’Europa e Aperitivi, il via col ministro Foti: «Evento proiettato a livello nazionale»

Gli Aperitivi Europei, le 69 attività: Irlanda la più scelta, poi Spagna e Germania



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X