Centro per l’autismo, Forza Italia:
«La variante non può essere rimandata»

CIVITANOVA - Dopo la lista di Troiani, anche il partito del sindaco Ciarapica sostiene il percorso della variante urbanistica proposta dall’Asp Paolo Ricci. «Scelta di umanità, urgente e a costo zero». Fratelli d'Italia che invita a valutare soluzioni più veloci è isolata. Oggi tutti chiedono accelerazioni, ma il progetto giace in attesa da quasi dieci anni

- caricamento letture
presentazione-lista-forza-italia-giannoni-civitanova-FDM-6-325x217

Paolo Giannoni, coordinatore cittadino di Forza Italia

di Laura Boccanera

Fratelli d’Italia sempre più isolata sulla variante per il centro dedicato all’autismo. Dopo Vince Civitanova anche Forza Italia, partito del sindaco Fabrizio Ciarapica, fa sentire la propria voce a sostegno del progetto presentato dal Paolo Ricci. 

«Forza Italia sostiene con convinzione la variante urbanistica necessaria per realizzare il nuovo centro per l’autismo a Civitanova Alta – dicono dal partito attraverso una nota – una scelta di responsabilità, ma prima ancora una scelta di umanità. Una scelta che non può più essere rimandata perché riguarda un problema concreto, quotidiano, urgente. Parliamo di famiglie che da troppo tempo aspettano risposte, di bambini e ragazzi che meritano cure adeguate, spazi dignitosi, servizi specializzati. Parliamo di una comunità intera che chiede attenzione, ascolto, azione. La variante è a costo zero per il comune, ma ha un valore umano incalcolabile. Nessun peso sul bilancio pubblico, nessun ostacolo tecnico. C’è solo da decidere se si vuole o meno agire. E Forza Italia dice sì. Con chiarezza, senza tentennamenti».

E nonostante tutti a parole ora si dicano solerti nel voler portare a compimento l’opera, occorre ricordare come il progetto risalga addirittura all’amministrazione Corvatta, nel 2016, tanto che a quella data c’erano già alcuni rendering di progetto e la volontà di portare a compimento la struttura. Viene dunque da chiedersi se c’era così tanto interesse perché una variante urbanistica, su un terreno che era già di proprietà dell’Asp, abbia atteso quasi 10 anni prima di tornare all’attenzione dell’opinione pubblica. Dieci anni in cui l’amministrazione Ciarapica poteva inaugurare il centro per l’autismo invece che essere ancora qui a discuterne.

Sulla posizione di “Fratelli d’Italia” che invita a non perdere ulteriore tempo con burocrazia e varianti e cercare soluzioni più snelle e agevoli già pronte e disponibili Forza Italia dice: «trovare soluzioni immediate va bene, ed è giusto lavorarci tutti insieme. Vanno messe in campo tutte le risposte possibili, in tempi rapidi e con spirito di collaborazione istituzionale. Ma questo non può e non deve bloccare una visione più ampia: la variante urbanistica infatti rappresenta programmazione, visione, futuro e la volontà di dare una prospettiva solida al territorio. Il progetto promosso dall’Asp Paolo Ricci è serio, utile, urgente. Serve coraggio, serve scegliere. E Forza Italia ha scelto da che parte stare: con le famiglie, con i bambini, con chi chiede solo dignità e ascolto. Non è più tempo di rallentamenti o rinvii. È il tempo delle scelte vere».

Centro per l’autismo, Vince Civitanova stoppa Fratelli d’Italia: «Paolo Ricci proposta più solida»

Centro per l’autismo, Fdi sulla variante: «Si valuti un’alternativa più veloce»

«Il centro diurno del Paolo Ricci ospita da anni adulti autistici: serve assolutamente più spazio»

«Centro per l’autismo, 7 anni di nulla. La variante interessa solo per la volumetria e FdI si occupi di risolvere i problemi»

«Centro per l’autismo, progetto faraonico. Costo stimato: 16-17 milioni di euro»

Un centro diurno per persone con autismo



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X