Le auto parcheggiate in piazza della Libertà
«Stalli gialli per i residenti in piazza della Libertà e piazza Vittorio Veneto? Siamo vicini alle richieste dei residenti del centro e condividiamo le proposte, ora si affronti anche la questione di via Zorli».
Si è riunito nei giorni scorsi il direttivo comunale della sezione di Macerata della Lega a cui hanno partecipato il segretario Aldo Alessandrini e i consiglieri Francesco Angelini, Patricia Di Camillo, Tommaso Lorenzini, Andrea Marchiori, Angelo Menghi, Maria Oriana Piccioni. Assenti giustificati Laura Orazi e Laura Laviano. «All’unanimità dei presenti – rimarca Alessandrini – espressa vicinanza alle richieste dei residenti del centro storico».
Nel corso della sessione, il direttivo ha ripercorso la vicenda legata ai disagi lamentati dai residenti del centro che ogni giorno fanno i conti – tra gli altri problemi – con la mancanza dei parcheggi dovuti anche ai numerosi cantieri pubblici e privati presenti in città: «dalla riunione tenutasi con il Consiglio di quartiere centro storico, convocata dal coordinatore Alberto Binanti – ricorda Alessandrini – sino alla riunione con dirigenti del Comune e dell’Apm, il direttivo ha condiviso la soluzione emersa nel corso dell’ultimo incontro con i dirigenti a integrazione di quanto già attuato con la delibera che ha consentito l’utilizzo dei parcheggi in struttura Garibaldi e Sferisterio e l’utilizzo degli stalli blu intorno alle mura civiche.
Soluzione prospettata – evidenzia – è dunque quella di individuare nuovi stalli di sosta riservati ai residenti (gialli) in piazza delle Libertà e di alcuni in sostituzione di quelli blu in piazza Vittorio Veneto che, in totale, si andrebbero ad aggiungere ai 15 già attivati in corso Matteotti.
Altri spazi riservati ai residenti sarebbero stati individuati all’inizio ed alla fine di viale Trieste, partendo da quelli vicino a Porta Montana lasciando al centro gli spazi blu come altri in piazza Mazzini».
Aldo Alessandrini, segretario comunale della Lega
Una ulteriore indicazione nel corso della sessione con i dirigenti, è stata quella per cui «con decorrenza dal primo giugno – data coincidente circa con l’inizio della manifestazione di Musicultura – venga consentita la sosta dei permessi zona A e A+Park all’esterno del parcheggio Sferisterio nell’ambito della totalità degli stalli blu di sosta di via Paladini, con trasformazione e delimitazione degli stessi in gialli per riservarne così l’utilizzo ai soli residenti, prevedendo peraltro, a causa dei lavori in essere, la necessità di ulteriori spazi per i residenti anche di via Severini».
Nel corso del direttivo si è anche affrontata la questione di via Zorli, del comitato del centro storico da poco costituitosi e della nota problematica del traffico veicolare pesante: «Si auspica – conclude Alessandrini – che quanto prima venga trovata soluzione».
Parcheggi, Alessandrini si smarca: «Vengano ascoltati i residenti»
E poi se si trovano quelli bianchi i parcheggi,.
Paolo Gironella ti porti il pennello li dipingi gialli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non sarebbe meglio rendere possibile far parcheggiare dappertutto in centro? Così avremo ancora meno motivazioni per andarci!