Nuovi locali per la Diabetologia.
Brandoni: «Superati i 10mila pazienti
Siamo la prima realtà delle Marche»

RECANATI - L'assessore regionale Filippo Saltamartini ha annunciato l'avvio di un percorso che porti a definire un intervento di ristrutturazione dell'ospedale leopardiano

- caricamento letture
diabetologia-ospedale-di-recanati-saltamartini-marini-brandoni-FDM-5

Il taglio del nastro

di Luca Patrassi (foto di Federico De Marco)

“Vecchio” il contenitore, l’ospedale di Recanati, nuovi i locali dell’ambulatorio di Diabetologia. Stamattina taglio del nastro degli spazi rinnovati e conferenza stampa alla presenza – tra gli altri – dell’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini, del direttore generale della Ast Alessandro Marini e del primario di Diabetologia Gabriele Brandoni. Saluto introduttivo del sindaco Emanuele Pepa: «Abbiamo una struttura di eccellenza, ringrazio la Regione e i suoi vertici per la disponibilità accordataci. Difficoltà ce ne sono, ma ne stiamo discutendo con la giunta regionale e con la Ast per perfezionare quello che si può. Il dialogo è costante e fruttifero».

diabetologia-ospedale-di-recanati-saltamartini-marini-brandoni-FDM-4

Da sinistra: Gabriele Brandoni, il sindaco Emanuele Pepa e l’assessore regionale Filippo Saltamartini

«E’ stato una scommessa il centro antidiabetico di Recanati – dice Gabriele Brandoni -, così come quelli di San Severino e di Tolentino. Andiamo sempre di più verso una medicina del territorio. Qui la storia nasce tempo fa grazie prima a una persona e poi a un grande medico che è il dottor Elisei che veniva all’Inrca a vedere quello che si faceva nel centro di riferimento regionale per creare una Diabetologia a Recanati. E’ stato lui a creare l’humus e a consentire agli altri di proseguire su questa strada. Oggi la Diabetologia si è trasformata e qui abbiamo un bacino di utenza che supera le mille persone. La paura è che nella prima parte uno cerca di crescere con i numeri, nella seconda parte c’è la paura dei numeri perché dobbiamo dare un servizio uguale a tutte le persone che arrivano qua, quella che arriva alle 8 del mattino e quella che arriva alle 14. Dobbiamo avere la lucidità per dare sempre il meglio, in questo momento i numeri ci fanno un po’ paura. Siamo l’unica realtà delle Marche che ha superato i diecimila pazienti, siamo a 10.161 al 31 dicembre 2024 e nei primi tre mesi del 2025 abbiamo registrato una crescita del 6% rispetto all’anno scorso. Questi numeri si raggiungono con un gruppo coeso e professionale che fa la differenza. Di lavoro ce ne è tanto, ieri sono uscito alle 22.30 da ui e ci sono persone che hanno fatto la fila in silenzio fino a quell’ora».

diabetologia-ospedale-di-recanati-saltamartini-marini-brandoni-FDM-2

Filippo Saltamartini e Alessandro Marini, dg dell’Ast

Una sorta di orario continuato quello adombrato dal dottor Brandoni, sfumature e sottintesi che il dg dell’Ast Macerata Alessandro Marini affronta subito: «In questi primi tre mesi alla guida dell’Ast ho fatto 94 assunzioni. Sono stato tempo fa in questa struttura in un momento complesso e di contrazione. Ora siamo in una fase di espansione dei servizi. A Recanati sono attivi tanti servizi: il Punto di primo intervento, un servizio ecografico, un mammografo, la tac, le attività specialistiche con l’ortopedico e con l’oculista. C’è la terapia del dolore, l’endoscopia. E’ una struttura in grande attività che ha bisogno del nostro sostegno e della comprensione dei pazienti che vanno anche in orari serali ma comunque hanno una prestazione. C’è la necessità di reperire un altro medico diabetologo, il dottor Brandoni me lo chiede costantemente. Abbiamo un piano occupazionale che ha dei limiti ma cercheremo di fare scelte razionali in funzione delle attività da sostenere e queste hanno sicuramente una priorità. Una soluzione la troverò in tempi brevi. Quanto agli spazi rinnovati è una soddisfazione vederli, questa ha una struttura che ha sicuramente un futuro di grande valore».

diabetologia-ospedale-di-recanati-FDM-8

L’assessore Filippo Saltamartini: «L’inaugurazione di oggi mi dà la possibilità di spiegare alla comunità di Recanati cosa stiamo facendo, l’amministrazione parla per atti. In campagna elettorale ognuno promette, noi siamo qui a presentare i fatti». Saltamartini ha ricordato «lo scenario dei tagli disposti dai vari Governi Letta, Renzi e Gentiloni dal 2012 in poi fino al 2020. Poi ci sono stati gli anni del Covid e ora siamo a un fondo sanitario che ha raggiunto il suo massimo storico di 136 miliardi di euro».

diabetologia-ospedale-di-recanati-saltamartini-marini-brandoni-FDM-3

Saltamartini ha toccato anche il tema dell’errata programmazione del fabbisogno dei medici che fa sì che ora i concorsi vadano deserti (citando il dato dei 950 camici bianchi attivi a fronte 1.250 medici di base previsti nelle Marche), ha ricordato come ora la giunta regionale finanzi 150 borse di specializzazioni contro le cinque dei precedenti governi, è stato approvato il piano di riforma della sanità regionale con l’individuazione di una azienda sanitaria autonoma su base provinciale, «abbiamo restituito servizi al territorio quando il centrosinistra aveva previsto la chiusura di 14 ospedali tra cui Recanati». Infine una promessa da parte dell’assessore Saltamartini: l’attivazione di un confronto per arrivare a un necessario intervento edilizio di ristrutturazione dell’ospedale leopardiano. Infine il ringraziamento da parte dei vertici Ast  al presidente dell’associazione diabetici di Recanati Sauro Galassi per la donazione  di un maxischermo e al presidente dell’Ircer Recanati Riccardo Ficara Pigini per la disponibilità al confronto sui progetti sociosanitari.

diabetologia-ospedale-di-recanati-FDM-6

diabetologia-ospedale-di-recanati-FDM-5

OspedaleRecanati_PepaSaltamartiniMarini

diabetologia-ospedale-di-recanati-pepa-saltamartini-FDM-1

cantiere-davanti-ospedale-di-recanati-FDM-2-650x488

cantiere-davanti-ospedale-di-recanati-FDM-1-650x488

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X