«Accorpamenti scuole, il Tar non sancisce
l’illegittimità dell’operato della Regione»

CALDAROLA - L'assessora regionale all'istruzione Chiara Biondi prova a spegnere i festeggiamenti dopo l'accoglimento della richiesta di sospensiva all'unione tra l'istituto De Magistris e l'Omnicomprensivo Frau-Leopardi di Sarnano: «Accogliamo le osservazioni con serietà e attenzione e presenteremo le integrazioni necessarie entro i 45 giorni prescritti»

- caricamento letture
Biondi_Overtima_FF-14-325x217

Chiara Biondi, assessore regionale all’istruzione

«In merito alla ordinanza, va chiarito che il Tar ha accolto in via cautelare la richiesta di sospensiva, non il ricorso nel merito. La decisione non sancisce l’illegittimità dell’operato della Regione». Vuole mettere i puntini sulle i l’assessora regionale Chiara Biondi dopo la notizia della prima, seppur temporanea, vittoria da parte del Comune di Caldarola sull’accorpamento dell’istituto De Magistris all’Omnicomprensivo Frau-Leopardi di Sarnano.

«Il Tar invita l’amministrazione regionale a compiere un approfondimento tecnico e motivazionale sulle scelte effettuate in tema di dimensionamento scolastico – rimarca Biondi – si tratta dunque di una sospensione temporanea, che consente alla Regione di integrare, nei successivi 45 giorni, le motivazioni già contenute negli atti adottati, tenendo conto delle osservazioni del Tar e dei parametri normativi vigenti. La programmazione della rete scolastica è un atto complesso e delicato, ma necessario per garantire una distribuzione coerente e sostenibile dell’offerta formativa, soprattutto in territori fragili e a bassa densità scolastica».

Il Tar sottolinea nel suo dispositivo che «non emergono chiaramente le ragioni per le quali si sia deciso per l’accorpamento nonostante la distanza, la situazione orografica e la condizione dei Comuni montani dove sono ubicati i plessi facenti capo all’istituto comprensivo De Magistris, meritevoli invece di salvaguardia alla luce dei criteri di dimensionamento», anche se il sindaco Giuseppe Fabbroni, a inizio settimana, aveva riferito di un incontro con l’assessora regionale che aveva fatto registrare una positiva disponibilità nei confronti di una revisione della situazione. «La Regione ha sempre operato con senso di responsabilità, salvaguardando la qualità del servizio educativo e tutelando le esigenze degli studenti e delle famiglie, nel rispetto dei vincoli imposti a livello nazionale – ribatte l’assessora – accogliamo quindi con serietà e attenzione il contenuto delle ordinanze e già da ora siamo al lavoro per fornire tutti gli elementi integrativi richiesti, proseguendo il confronto con i territori, così come è sempre stato nello spirito di dialogo che ha accompagnato l’intero percorso».

Arriva la sospensiva del Tar sull’accorpamento del De Magistris con l’omnicomprensivo di Sarnano

Accorpamento del De Magistris: «Disponibilità dall’assessora Biondi al confronto con i territori»

Accorpamento del De Magistris, Caldarola ricorre al Tar: «Vizi nell’istruttoria e nelle motivazioni»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X