Anziani non autosufficienti,
ecco lo sportello per aiutarli

MONTEFANO - Dal volontariato alle consulenze su prestazioni e servizi, a quelle psicologiche. Sarà attivo da maggio. Progetto del Comune, gestito dalla cooperativa Il Faro

- caricamento letture
montefano-sportello-2-650x463

La presentazione dello sportello

A Montefano arriva lo Sportello sociale per la non autosufficienza. Un servizio rivolto alle persone anziane e alle loro famiglie. E’ stato presentato oggi al teatro La Rondinella. Il servizio è gestito dalla cooperativa sociale Il Faro. Obiettivo offrire supporto e risposte personalizzate alle persone anziane non autosufficienti, e alle loro famiglie. Il sindaco di Montefano, Angela Barbieri, ha sottolineato: «La creazione di questo sportello è una risposta diretta alle esigenze dei nostri cittadini più vulnerabili. Offriremo non solo assistenza pratica, ma anche consulenze psicologiche e legali».

montefano-sportello-3-650x401

«Crediamo che ogni persona abbia diritto a vivere con dignità e a essere supportata nelle sue difficoltà – il presidente della cooperativa, Marcello Naldini – Lo sportello è pertanto uno strumento che incarna la nostra mission, e la sinergia tra la Cooperativa e il comune di Montefano rappresenta un valore aggiunto per il territorio, per rispondere prontamente alle necessità ed essere accanto a chi ha bisogno».

montefano-sportello-1-650x460

Il servizio sarà attivo da maggio 2025, con il supporto di figure professionali qualificate, tra cui un’assistente sociale, una psicologa e un consulente legale. Oltre a facilitare l’incontro tra domanda e offerta di assistenti sociali, lo sportello offrirà diversi servizi come quello di volontariato per il supporto alle persone non autosufficienti, e poi informazioni, orientamento e consulenze su prestazioni e servizi dedicati, consulenze psicologiche per le persone anziane e i loro caregiver, assistenza nella compilazione dei moduli per la richiesta di contributi, corsi di formazione per assistenti familiari.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X