I parcheggi in piazza«Modifica fantasma al piano parcheggi in centro. Residenti increduli». Non si placano le polemiche sul drastico taglio dei posti auto riservati ai residenti del centro storico a causa dei numerosi cantieri aperti. Dopo le critiche all’amministrazione da parte di alcuni cittadini che vivono nel cuore della città, pure a seguito della riunione con il Consiglio di quartiere della scorsa settimana, ora a intervenire è il consigliere dem, Andrea Perticarari, che tira in ballo l’annuncio fatto dalla giunta proprio durante la riunione con i cittadini.
«Il 12 marzo – dice il consigliere di minoranza – di fronte a circa 40 residenti, in occasione della riunione del Consiglio di quartiere del centro storico, l’intera giunta al completo, o quasi, comunicava con orgoglio che poche ore prima era stata deliberata una modifica, ripresa dai giornali locali, al piano parcheggi del centro città».
Andrea Perticarari, consigliere Pd
Si tratta della delibera con cui era stata annunciata la possibilità per i residenti di utilizzare per sei mesi e gratuitamente i parcheggi in struttura del Garibaldi e dello Sferisterio, oltre agli stalli a pagamento lungo le mura e in alcune piazze. Ma Perticarari attacca: «La misura, comunque contestata o poco apprezzata dai residenti in tale occasione, semplicemente ad oggi non esiste. Non è stata ad oggi mai comunicata all’Apm né tantomeno pubblicata all’albo pretorio, dopo oltre una settimana da quanto propagandisticamente sbandierato». E allora il rappresentante del Pd in Consiglio rimarca: «I residenti, nel frattempo, sicuri di quanto comunicato quella sera dagli assessori, da una settimana rimangono increduli quando si vedono rispondere che è tutto falso e che nulla è cambiato rispetto a prima».
Forse sarà il caso di ripensare un po’ la cosa si cerchi un punto d’incontro.