Uno dei tratti dell’ascesa verso Frontignano
Sette tappe, 1.147 km e 14.400 metri di dislivello. Sono questi alcuni numeri della Tirreno Adriatico Crédit Agricole che prenderà il via lunedì da Lido di Camaiore per terminare il 16 marzo, come da tradizione, a San Benedetto del Tronto. La 60esima edizione della Corsa dei Due Mari vedrà protagonisti grandi nomi del panorama ciclistico internazionel (sono attesi, tra gli altri, l’ex campione del mondo Mathieu Van der Poel, i fratelli Adam e Simone Yates e i nostri Giulio Ciccone e Filippo Ganna) e le Marche saranno una delle cinque regioni attraversate dalla competizione.
Silvia Bernardini, sindaca di Ussita
Frontignano sarà protagonista sabato prossimo della tappa numero 6, la “tappa regina” della Corsa dei Due Mari. i corridori dovranno percorre 162 chilometri partendo da Cartoceto, nel Pesarese, e arrivando ai piedi dei Sibillini. «Sarà un evento di portata internazionale che promuoverà l’intero territorio – dice la sindaca di Ussita Silvia Bernardini – stiamo lavorando da settimane per cercare di accogliere questo grande evento nel migliore dei modi possibili. Ci stiamo relazionando con l’affiatata macchina organizzativa della Rcs Sport e con tutti i numerosi enti coinvolti in questa grande competizione sportiva. Frontignano è città di tappa e ad Ussita allestiremo il “quartier Tappa” come da indicazione degli organizzatori. Arriveranno tantissime persone e noi stiamo cercando di offrirgli un pezzettino della nostra autenticità. Il nostro è un paese alle prese con la ricostruzione post terremoto ma sappiamo che anche in questo tempo abbiamo molto da offrire a chi vuole venire a trovarci. La visibilità che ci verrà fornita grazie alla Tirreno Adriatico, permetterà di raggiungere un pubblico vastissimo in tutto il mondo. A loro presenteremo la bellezza del nostro territorio».
Mathieu Van Der Poel nel 2023 sulle rampe che portano verso Sassotetto
Il Comune di Ussita sta organizzando insieme alla ProLoco 7.1 e a diversi operatori economici diverse attività. All’Area Caraceni ci saranno i mercatini artigianali con un punto ristoro; punti ristoro saranno presenti anche a Frontignano nell’area della Madonnella e nella partenza della seggiovia, che resterà aperta tutto il giorno e, per gli amanti della bicicletta, sono previsti tour in e-bike. L’arrivo dei corridori è previsto a Frontignano in via del Ginepro intorno alle 16,30. Chi desidera parcheggiare nelle due aree parcheggio previste a Frontignano dovrà arrivare entro le 12. Si stanno organizzando delle navette gratuite da Ussita verso Frontignano con partenze alle 10 e alle 12 con corsa di ritorno Frontignano-Ussita prevista dalle 18. E’ stata predisposta una ordinanza per regolare la viabilità con divieto di sosta con rimozione forzata a partire dalle 18.30 di venerdì in alcune aree e il divieto di circolazione in alcune vie, quindi si consiglia a tutti i residenti e ai visitatori di consultare tutti i dettagli nel sito del Comune https://www.comune.ussita.mc.it/ e sulla pagina Facebook “Comune di Ussita Pagina Ufficiale”. Per info Comune di Ussita, tel 0737 971211, ProLoco 7.1 tel 370 1227568.
La Tirreno Adriatico a Potenza Picena: ad “accoglierla” Nibali e Moser
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati