Nuovo caso di abbandono di animali a Macerata. Questa volta a essere lasciato al suo destino non è stato un cane o un gatto, ma un coniglio nano, trovato all’interno di una postazione per la somministrazione di cibo ai gatti della colonia felina del cimitero cittadino. A segnalare l’episodio è stata l’Associazione di volontariato Argo, attiva da anni nel territorio per la tutela degli animali e la promozione delle adozioni.
Il momento del ritrovamento
Nel pomeriggio di ieri, una volontaria dell’associazione, durante il consueto giro per accudire i gatti del cimitero, ha fatto la sorprendente scoperta. All’interno di uno dei contenitori adibiti alla distribuzione del cibo per i felini, si trovava un piccolo batuffolo bianco con le orecchie lunghe e la coda a pon pon. Dopo qualche attimo di sconcerto, ha realizzato che si trattava di un coniglio.
Immediatamente, i volontari di Argo si sono attivati per mettere in salvo l’animale, che è stato soprannominato “Bianconiglio”. Attualmente si trova in stallo presso un membro dell’associazione e nei prossimi giorni verrà sottoposto a un controllo veterinario per verificare il suo stato di salute.
Purtroppo, Bianconiglio presenta problemi di mobilità alle zampe posteriori, che potrebbero derivare da un trauma o da una patologia neurologica. I volontari si chiedono come sia possibile che qualcuno abbia deciso di abbandonare un animale così vulnerabile, condannandolo a un destino incerto e pericoloso.
«Questo coniglietto nano, date anche le sue condizioni fisiche, non può essersi recato autonomamente al cimitero e rinchiuso nel contenitore. Qualcuno ha deciso per lui» spiega Tiziana Giannoni, presidente dell’associazione. Purtroppo, l’abbandono di animali nei pressi del cimitero di Macerata non è un episodio isolato: Argo segnala da tempo il ripetersi di situazioni simili, soprattutto per quanto riguarda i gatti.
L’Associazione Argo lancia due appelli: uno ai cittadini, affinché siano più responsabili nelle loro scelte di accogliere un animale in casa, evitando abbandoni e sofferenze inutili; l’altro al Comune di Macerata, chiedendo che vengano installate telecamere di sorveglianza anche nell’area del cimitero, per contrastare questi atti deplorevoli e garantire maggiore sicurezza agli animali presenti.
Nel frattempo, Bianconiglio cerca una nuova casa. Chiunque sia interessato ad adottarlo o a contribuire alla sua cura può contattare l’associazione al numero 392-7060232.
Anima innocente
Nel cassonetto bisognerebbe chiuderci il mascalzone che lo ha abbandonato e assicurarsi che il lucchetto sia ben posizionato. Non provo pena per gente simile, scarti fecali di un mondo sempre più avariato.
Gente che li prende per i figli e pensano che sono peluche, poi quando un animale diventa impegnativo si abbandona da qualche parte e via. Fate veramente schifo
Ho avuto un coniglietto per 10 anni e lo avrei preso subito ma ho Nina la cagnolina e lei non ama particolarmente né cani né gatti.
Che vergogna
Ma come si fa povero piccolino
Comunque un coniglietto così bello, bianco come la neve sicuramente troverà qualcuno disposto ad adottarlo
linstallazione di telecamere non fa altro che spostare gli abbandoni altrove. E il modo di fare della gente che abbandona che va migliorato!..daltronde abbiamo una amministrazione pubblica che prende a fucilate i cinghiali in area urbana invece che pensare ad altre soluzioni, luomo dimostra sempre di essere il vivente più feroce e che uccide senza averne necessità!
Purtroppo è così
Gli animali non sono dei giocattoli usa e getta ! Ai vostri figli comprate dei peluche che è meglio!
Meglio abbandonato che cucinato...
Le telecamere mi sembra giusto che vengano messe per tutelare gli animali presenti al cimitero!!!!! Ma il cimitero ha cambiato destinazione? È diventato zoo?
Carla Topi adesso ci sono anche i conigli.?
Carla Topi ogni cosa che non vatelecamere.ma bastaobbligo chip
Schifosi,dementi
È che non dovrebbero essere commercializzati...qui da noi il coniglio è solo per padella non per compagnia! Non sanno che impegno sia tenere un coniglietto!
Barbara Marresi La testa ci vuole Barbara i miei figli quando erano più piccoli e naturalmente zero gatti fa li avevano e se ne sono presi sempre cura perché gli avevo insegnato a farlo li hanno persi per anzianità non sono comunque animaletti da tenere chiusi sempre in gabbia in appartamento noi qui avendo spazio esterno li mettevano al chiuso solo durante l' inverno e di notte in uno stanzino adibito a loro in una conigliera spaziosa la gente è incosciente ! Mio padre che quando sta da me va sempre a spasso al fiume Chienti me ne ha portato uno che ha catturato abbandonato lì un coniglietto nano docilissimo abituato a stare in braccio nessuno lo ha mai reclamato ed era anche in perfetta salute la gente li prende poi si stanca e naturalmente si buttano come oggetti inutili
Barbara Marresi è vero non ci si rende conto, poi c'è anche da vedere dove li comprano se alla fiera e su un allevamento serio.( Nell' ultimo caso sono di gestione leggermente più facile, meno paurosi, più socializzati con l'uomo). Non è comunque un animale per le zone nostre .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Delinquenti questo sono.