Una edizione della Raci
di Luca Patrassi
«Raci nel nuovo centro fiere a settembre 2025», lo ha annunciato nei giorni scorsi il sindaco Sandro Parcaroli nel corso di un incontro con alcuni addetti ai lavori e con altri amministratori. A quattro anni dalla consegna dell’opera è dunque finalmente vicino il taglio del nastro per la struttura di Villa Potenza che potrà tornare ad ospitare fiere, mostre, esposizioni, convegni e concerti.
Ci sarà spazio anche per la Raci, la tradizionale rassegna agricola assente a Macerata da cinque anni. Un’operazione che richiederà alcuni accorgimenti tecnici ad iniziare dall’allestimento di un padiglione capace di rispondere alle esigenze degli allevatori e alle norme igieniche.
Il sindaco è al lavoro per definire la fase 2 dell’operazione di restyling della struttura di Villa Potenza, probabilmente quella più importante visto tratta di concretizzare un investimento economico di assoluto rilievo anche economico.
Il cantiere del nuovo Centro Fiere a Villa Potenza
Il Comune non si muoverà evidentemente da solo: ci sarà da affrontare la ricerca di privati disposti ad investire ulteriori fondi visto che ci sono da arredare gli interni,privati in grado di rendere attrattiva la struttura anche con una programmazione fieristica e di eventi.
Il sindaco Sandro Parcaroli sta appunto lavorando in questi giorni per valutare la situzione e sondare il mercato per capire come e con chi muoversi per dare futuro e continuità al centro fiere di Villa Potenza.
Era il 9 marzo 2021 quando furono affidati i lavori che avrebbero dovuto protrarsi per un massimo di 500 giorni, limite che è stato superato anche di molto ma il risultato finale è in arrivo. Il centro fiere di Villa Potenza è l’opera pubblica di maggior valore economico in fase di realizzazione nel capoluogo.
«Centro Fiere, 4 anni di nulla: rischio cattedrale nel deserto. Troppi i cantieri a rilento»
Esempio di gestione fallimentare della giunta in fatto di lavori pubblici. Un cantiere eterno e tante occasioni perdute
Il nuovo centro FIEREBBE
Troppi potrebbe
La "vitella" nel frattempo è diventata una "vacca"!
Già con la Raci e la mostra scambio avete due eventi da 3 giornate ognuna che vi assicura tranquillamente dei buoni numeri di persone/visitatori. Vedete di sbrigarvi che in questi 5 anni di assenza gli operatori del settore fieristico si sono organizzati in altro modo purtroppo!!!
4 anni !!!!! Complimenti tempi di realizzazione record
Il cronoprogramma a modo loro
Chi paga la penale per il ritardo nella consegna dei lavori? Lo spazio é della cittadinanza, la consegna con ritardo é un danno e va risarcito da chi ha l'onere di sovrintendere e dirigere e da chi ha realizzato. E' ora che si comincino a risarcire i danni che causate alla cittadinanza con la vostra incompetenza
Carlo Cambi leggo più Potrebbe, Sarebbe... ebbe ultimamente che in tutta la carriera scolastica
Chissà cosa ci si farà...ma soprattutto chi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una bella mostra equina con tanti cavalli bolsi e brocchi, muli , bardotti e soprattutto somari
Di sicuro ci saranno i soliti selfie all’inaugurazione…
Poi quando sarà, sarà….