Urbanistica, Vince Civitanova non ci sta:
«Dov’erano la Lega e Turchi
nei momenti decisivi?»

CIVITANOVA - Tensioni all'interno della maggioranza, la lista del presidente del Consiglio Troiani e dell'assessora Belletti replica piccata ai colleghi, che avevano richiesto al sindaco un confronto dopo i ricorsi dei privati per le bocciature delle varianti Cristallo e Agriforest. E ricorda le assenze in Consiglio al momento del voto

- caricamento letture
consiglio-comunale-aprile-24-troiani-civitanova-FDM-325x216

Fausto Troiani, presidente del consiglio comunale e leader di ‘Vince Civitanova’

di Laura Boccanera

«Chi oggi si dice preoccupato, dovrebbe piuttosto domandarsi dove fosse nei momenti decisivi, mai stata volontà di tenere segreti, dove erano invece di discuterne nelle sedi opportune?».

E’ altrettanto caustica la replica che Vince Civitanova riserva ai colleghi della maggioranza di Lega + più civici, dopo che quest’ultimi hanno criticato l’operato della giunta sul tema delle varianti (in particolare Cristallo e Agriforest) che, dopo la bocciatura in consiglio finiranno al Tar per ricorsi presentati dai privati. E se il trio formato da Pierpaolo Turchi, Giorgio Pollastrelli e Fabiola Polverini aveva invitato il sindaco a prestare attenzione e ad avviare una discussione interna alla maggioranza sul tema (una richiesta di rimozione dell’assessore?), Vince Civitanova rispedisce al mittente il tentativo, ricordando le assenze della Lega dal voto.

Giorgio Pollastrelli e Fabiola Polverini infatti nella seduta del 6 novembre del 2024 si alzarono e non votarono, mentre Turchi (che allora era ancora di Vince Civitanova) era assente. Da ricordare, tuttavia, che lo stesso presidente del consiglio, Fausto Troiani, di Vince Civitanova sconfessò l’assessora Roberta Belletti votando contro.

pollastrelli-polverini-turchi

Da sinistra: Giorgio Pollastrelli, Fabiola Polverini e Pierpaolo Turchi

«In merito alle dichiarazioni del gruppo Lega e del consigliere Turchi sull’urbanistica, vogliamo riportare la discussione su un piano di serietà e coerenza – sottolinea oggi il gruppo consigliare di Vince Civitanova – l’urbanistica non è materia che si scopre all’improvviso, né le pratiche comunali vengono trattate senza il necessario confronto. Ci sono state numerose riunioni di maggioranza, momenti di discussione e condivisione, nei quali ognuno ha avuto l’opportunità di partecipare, informarsi ed esprimere la propria posizione. Partecipare a intermittenza e poi sorprendersi delle conseguenze delle decisioni prese non è un atteggiamento serio né responsabile. Ci fa piacere che alcuni consiglieri abbiano deciso di approfondire le questioni urbanistiche attraverso accessi agli atti, ma è bene ribadire che le pratiche sono sempre state a disposizione di ogni consigliere che avesse voluto prenderne visione. L’urbanistica, fin dall’inizio del mandato, è stata condivisa e illustrata a tutti, attraverso un percorso trasparente fatto di riunioni di maggioranza, commissioni consiliari e incontri tecnici. Non c’è mai stata alcuna volontà di tenere segreti, né di escludere nessuno. Dov’erano, allora, coloro che oggi si dichiarano preoccupati? Perché certe riflessioni non sono state fatte nelle sedi opportune, quando c’era tutto il tempo per discutere, approfondire e chiarire? Le decisioni urbanistiche non sono state prese in stanze chiuse, ma attraverso un percorso chiaro e condiviso. Un processo che non si è svolto in segreto, ma che è stato il risultato di scelte assunte con consapevolezza. I ricorsi sono una possibile conseguenza fisiologica quando si trattano temi urbanistici complessi. Non sono eventi straordinari, né possono essere improvvisamente utilizzati come motivo di preoccupazione da chi ha sempre avuto la possibilità di seguire i procedimenti».

 

 

Urbanistica, la Lega bacchetta: «Pioggia di ricorsi, il sindaco rifletta»

Varianti bocciate, il colpo di scena tra sconfessioni e abbandoni polemici «Ha vinto la mobilitazione popolare»

Civitanova boccia “il partito” del mattone, in Consiglio esplode la festa e parte il coro: “Dimissioni” (Video)

Lottizzazioni Cristallo e Agriforest, la commissione dice no con il voto di FdI: ora la maggioranza rischia in Consiglio

Lottizzazioni Cristallo e Agriforest, faccia a faccia del comitato del “no” con capigruppo e consiglieri comunali

Raccolta firme contro le lottizzazioni, le sottoscrizioni a quota 4mila

Elezioni a Montecosaro, Torretti: «Preoccupato per variante Agriforest, incontro con Ciarapica»

Lottizzazione Germano Ercoli, «raccolte oltre duemila firme. Varianti senza interesse pubblico»

Passano le due lottizzazioni, FdI implode e la maggioranza si spacca «Regalo di Natale agli imprenditori»

La battaglia contro le lottizzazioni «Obiettivo 3mila firme centrato Varianti senza interesse pubblico»

Flash mob di protesta contro varianti e cementificazione

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X