Spazio pubblicitario elettorale

Acqua, segnali positivi da Astea
«Ma non si può andare oltre,
se necessario assemblee ogni 10 giorni»

MACERATA - Summit dell'Aato per trovare una soluzione al problema che ormai si trascina da tempo del gestore unico del servizio idrico in provincia. Sit-in dei comitati per sollecitare gli amministratori a trovare una soluzione in tempo utile a evitare la privatizzazione. Il presidente Alessandro Gentilucci: «Le aperture ci sono state, il termine del 30 giugno è imminente ma il progetto non arriva e rischiamo di dover andare a gara»

- caricamento letture
AATO_SIT-IN_FF-2-650x434

La protesta dei comitati prima dell’inizio dell’assemblea

di Luca Patrassi (foto Fabio Falcioni)

Alla fine dell’incontro di questa mattina, il presidente dell’Aato3 Alessandro Gentilucci ha annunciato l’intenzione (o minaccia?) di convocare un’assemblea dei soci ogni dieci giorni per aggiornare i sindaci sull’andamento del piano che dovrebbe portare, entro la fine di giugno, alla costituzione di un gestore unico per il servizio idrico.

AATO_SIT-IN_FF-17-650x434

L’assemblea dell’Aato

“Comunicazioni del presidente sul gestore unico” era uno dei punti all’ordine del giorno dell’assemblea dei soci dell’Aato 3 che da anni discute su come arrivare al gestore unico mettendo dunque insieme le varie società che finora sono attive nell’ambito territoriale. Il tempo passa, per la verità si tratta di una operazione complessa che presuppone fusioni di società, passaggi di quote, si parla di diverse aziende con fatturati importanti e centinaia di addetti. Inoltre si tratta di una operazione di particolare rilievo anche sociale visto che si parla di acqua.

AATO_SIT-IN_FF-14-325x217

Il presidente dell’Aato Alessandro Gentilucci

Stamattina assemblea dei soci di Aato3 negli spazi della sala riunioni della Provincia a Piediripa. Assemblea che ha visto la presenza di diversi esponenti del coordinamento marchigiano dei “Movimenti per l’acqua bene comune” guidati dal portavoce Massimo Rossi. Esponenti del coordinamento che hanno anche distribuito un volantino per sollecitare i sindaci a fare presto: «Non basta riempirsi la bocca con lo slogan dell’acqua pubblica. Bisogna costituire in gran fretta un’unica società consortile interamente pubblica idonea all’affidamento diretto della gestione del servizio idrico integrato».

AATO_SIT-IN_FF-10-650x434

La discussione si apre con il direttore dell’Aaato 3 Massimo Principi che relaziona sugli esiti di un recente incontro tra tecnici e amministratori delle società di gestione. «L’obiettivo – ha detto il direttore – è quello di arrivare a una società consortile di primo livello, è emersa la volontà di Astea di avviare una interlocuzione con il socio privato per la neutralizzazione della sua presenza per il settore idrico. Ci sono aspetti complessi sia economici che tecnici. A quella riunione del 15 gennaio non è seguito nulla».

AATO_SIT-IN_FF-15-650x434

L’intervento del presidente Alessandro Gentilucci: «Il tavolo tecnico è formato dai tecnici che devono seguire l’indirizzo dato dall’assemblea di realizzare il gestore unico. Le aperture ci sono state, il termine del 30 giugno è imminente ma il progetto non arriva e rischiamo di dover andare a gara». Il sindaco di Fiuminata Vincenzo Felicioli ha sottolineato positivamente il tentativo di unificare le posizioni. Il sindaco di Recanati Emanuele Pepa: «La volontà di Astea, di Cma, c’è per risolvere i problemi. Non vogliamo l’ingresso del privato, sul tavolo ci sono un paio di ipotesi. L’obiettivo lo abbiamo come le date, siamo ponti a metterci al tavolo e la mia è una posizione condivisa da tutti i sindaci». Il presidente della Provincia Sandro Parcaroli: «L’allineamento delle scadenze si realizza con un cronoprogramma certo, un passo avanti è stato fatto». Gentilucci insiste: «Il progetto è il presupposto per procedere alla proroga e all’allineamento delle scadenze. Continuerò a convocare assemblee se non ci saranno risposte, non possiamo andare oltre. Chiederei un incontro al tavolo tecnico per aggiornare poi i contenuti in assemblea». Assemblea finita, altro giro ed altra corsa in attesa di giugno 2025 e delle prossime elezioni.

AATO_SIT-IN_FF-12-650x434

***

Intanto Cgil, Cisl e Uil non mollano la presa e confermano la mobilitazione per venerdì 28 febbraio, con una manifestazione in programma in piazza Cesare Battisti. «Prendiamo atto dell’ennesima discussione interlocutoria avvenuta stamattina in sede di assemblea dei sindaci dell’Aato3 rispetto al percorso che dovrebbe portare alla costruzione del soggetto unico per la gestione del servizio idrico integrato e del fatto che ad oggi non si sostanziano novità significative nel percorso di unificazione concordato – rimarcano i rappresentanti delle tre sigle in una nota congiunta – nonostante la positiva apertura sul superamento del problema socio privato in Astea, non esiste ancora ad oggi alcun atto concreto che possa quantomeno portare alla concessione di proroghe rispetto alle attuali scadenze, la prima il prossimo 30 giugno. Vengono quindi confermate e anzi rafforzate le ragioni alla base dello sciopero del 28 febbraio. Siamo convinti che solo con la partecipazione straordinaria da parte dei lavoratori e dei cittadini possa arrivare forte e chiara la voce di chi non si rassegna alla privatizzazione del servizio idrico integrato, stimolando finalmente gli amministratori a mettere in campo le azioni necessarie per salvare la gestione pubblica dell’acqua del nostro territorio. Oggi più che mai è opportuno richiamare tutti alla mobilitazione: sono mesi che ascoltiamo dichiarazioni di intenti e buoni propositi, il tempo sta scadendo e ora servono i fatti».

AATO_SIT-IN_FF-11-650x434

AATO_SIT-IN_FF-9-650x434

AATO_SIT-IN_FF-8-650x434

AATO_SIT-IN_FF-7-650x434

AATO_SIT-IN_FF-6-650x434

AATO_SIT-IN_FF-4-650x434

AATO_SIT-IN_FF-3-650x434

AATO_SIT-IN_FF-1-650x434

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X