Una foto dell’iniziativa estiva dei “Mercoledì dello shopping”
di Laura Boccanera
Stagione estiva, i commercianti si preparano con una “rivoluzione oraria”. «Aperti fino alle 23, ma il Comune ci supporti con eventi e promozione». E’ questa la novità che l’associazione Viviamo Civitanova annuncia per la nuova stagione estiva, un cambio di passo che fino ad oggi si era verificato solo a macchia di leopardo, o in qualche serata o fra sparute attività che sceglievano di prolungare l’orario di chiusura.
Stavolta invece c’è proprio una volontà comune, quella di uniformarsi ai principali centri turistici dove durante l’estate è comune fare shopping dopo le 20.
Manola Gironacci presidente di Viviamo Civitanova
«I commercianti hanno valutato e proposto all’associazione di cambiare rotta sull’ orario delle aperture estive – spiega Manola Gironacci, presidente dell’associazione – contribuendo con il loro operato a far crescere Civitanova. La raccolta delle adesioni a questo cambio di orari estivo è stata estesa, condivisa e sottoscritta anche da non iscritti di ”Viviamo Civitanova”. Un sacrificio dovuto per un cambio di rotta per la Civitanova versione estiva e per confermare concretamente la sua natura turistica rendendola ancora più attraente offrendo un prolungamento degli orari nella chiusura serale delle attività commerciali».
Quindi dal 1 luglio al 20 agosto l’orario di chiusura serale sarà prolungato fino alle 23 tutti i giorni e non solo nei mercoledì dello shopping, ma i commercianti si aspettano un supporto dall’amministrazione: «il progetto commerciale a sostegno del turismo è subordinato al supporto da parte dell’amministrazione – prosegue Gironacci – affinché il progetto abbia un risultato concreto, a fronte di un impegno vero e fattivo dei commercianti, viene chiesto un incontro in tempi brevissimi a sindaco, giunta e consiglieri per confrontarci e approntare delle strategie comuni per il rilancio di una nuova veste estiva di Civitanova. Chiediamo che il comune provveda ad organizzare eventi nel borgo marinaro, almeno due a settimana, ipotizzare degli eventi di Civitanova Danza all’aperto, pubblicità nelle province limitrofe, sospensione di tutte le Ztl nelle vie del borgo marinaro per rendere disponibili i parcheggi e ripristinare l’ora di sosta gratuita».
Ma queste associazioni lo sanno che dentro i negozi ci sono persone che hanno famiglie e che si sono rotte i coglioni di lavorare ad ogni ora? Per la pigrizia delle persone i negozi dovrebbero stare aperti dalle 8:30 alle 13:00 16:00 20:00 dal lunedì al sabato punto
Gianluca Fabiani si crea più occupazione con gli orari allungati.
Maria Chierichetti perché assumono altro personale ? oppure fanno fare più ore a chi già assunto e forse forse neanche retribuito.
A la jente non manca lo tempo per fa shopping.a la jente manca li sordi.
So finiti li sordi de pomeriggio figuriamoci dopo cena
Chiudete il corso alle auto quelle pochissime volte che viene fatto è tutta unaltra cosa!
Riccione lha capito 20 anni fa non ci vuole andarci a scuola
L'estensione dell'orario di lavoro nel commercio altro non è che la diluizione dell'incasso per le ore in più che si lavora. Chiedere al comune di fare più eventi significa chiedere di spendere più soldi pubblici. In opere pubbliche? No, nell' intrattenimento di 2 ore, senza strascichi positivi a lungo termine. Non sono queste le soluzioni, le soluzioni principali stanno nelle gestioni delle attività, dei costi fissi, molto spesso sproporzionati agli incassi. Se non capiscono questo non hanno capito che neanche un evento al giorno può aiutarli au aumentare il giro di affari. Perché quello, ormai è quasi totalmente scollegato all' utenza, salvo per quelli che fanno attività di somministrazione!
Roberto Dignani le dinamiche di Civitanova sono diverse da quelle di Tolentino e una Città a vocazione Turistica con negozi chiusi la sera non esiste, quindi gli eventi sono un contributo per rivitalizzare il Borgo! Nessuno crede nel connubio eventi/commercio ma eventi/accoglienza è la base per tornare a rendere attrattivo un centro . Poi ci sono diverse tipologie di eventi.
Manola Paola Gironacci accetto il tuo punto di vista Manola, e lo rispetto, pur conoscendo bene anche le realtà commerciali diverse da Tolentino...ma non condivido.
Roberto Dignani fidati di chi la vive questa bellissima Civitanova.per cambiare il risultato occorre cambiare gli adendi!
Roberto Dignani quella che i clienti aspettano che il negozio apra è una cavolata che, nel mondo di amazon e ebay, avremmo dovuto superare oramai da un pezzo. Vedo una cosa che mi piace in vetrina ma è chiuso? No problem, stasera la prendo online.
Simone Gattari 10 è lode la verità è questa...top commento
per carita l idea non e nuova e potrebbe far lavorare per assurdo anche pizzerie e ristoranti ma la mia domanda e non e che e finiti i soldi e quest incertezza fa spendere di meno? io chiedo
Si ma parcheggi gratis non solo mezzora, che manco faccio a tempo a misurarmi due vestiti
Clarissa Magliola e te faranno anche un servizio taxi solo per te
Siiiiiii
Roberto Girardi sicuramente lei non abita al centro di civitanova!
Clarissa Magliola invece si
Roberto Girardi le ztl nelle marche in generale è la morte sicura del commercio ne sono testimoni altri paesi
Simone Palmieri cè un mega parcheggio dietro la stazione la gente vuole parcheggiare davanti ai negozi, magari in doppia fila?
Roberto Girardi se è per questo altri 100 e passa davanti club vela e una quarantina vicino al Varco ......ma e un dato di fatto i paesi che hanno effettuato le ZTL i negozi hanno chiuso tutti o quasi clamorosamente
Simone Palmieri forse se ragioniamo di paesi.. ma Civitanova è una città . Vuole essere come Riccione ed immagina viale Dante o Viale Ceccarini con le macchine
Roberto Girardi peccato che non è Riccione e che se volessi fare una ztl qua purtroppo includi dentro Comune e Poste centrali e non è il massimo .....ma io dico provate e vedete ma poi non ve lamentate (macerata Fermo Senigallia ci hanno provato stanno tutte tornando indietro)
Roberto Girardi sta portando a paragone luoghi turistici dove ci sono mega parcheggi a ridosso del centro supersegnalati? Dove ci sono uninfinità di hotel.. un mare di turisti? La maestra alle elementari mi diceva che non si possono confrontare le mele con le patate
Roberto Girardi è a conoscenza del parcheggi mega proprio a ridosso del centro? Noi a civitanova abbiamo 2000 parcheggi dal lungomare nord a quello sud compreso il borgo marinaro. Nel centro di civitanova ci sono 5000 residenti, più la forza lavoro, più turisti.. i posti auto non bastano per nessuna categoria! Occorre conoscere bene i numeri!!!
Manola Paola Gironacci usi la bici signora che le fa bene
Roberto Girardi le rispondo quando saremo alla pari.. con i profili falsi non ci perdo tempo! Ps: lei usi il cervello che è più difficile di pedalare
Vi piace proprio passeggiare e respirare lo scarico delle auto eh?!
A la jente non manca lo tempo per fa shopping.a la jente manca li sordi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Co sì prezzi e sti stipendi potete sta’ aperti h24 non cambierà niente.