Sottopasso di via Roma
promosso al test di stabilità (Foto)

MACERATA - Positive le prove di oggi, superato il collaudo statico. Variato il progetto originario, per evitare il ristagno dell'acqua, il cantiere marcia verso l'ultimazione dei lavori: la data che ora viene indicata è quella della prossima Pasqua. L'assessore Marchiori: «Eccellente il lavoro dell'impresa»

- caricamento letture

 

Sottopasso-Via-Roma_FF-6-650x434

di Luca Patrassi (foto di Fabio Falcioni)

Il sottopasso ferroviario ha passato il vaglio del collaudo statico. Stamattina i tecnici e i periti si sono trovati alle prime luci del giorno appunto per le operazioni di collaudo dell’infrastruttura. Come si collauda un sottopassaggio ferroviario? Le prove si sono svolte con l’utilizzo di un convoglio ferroviario appositamente utilizzato per tali collaudi e con la strumentazione elettronica fatta di sensori e software di analisi dei dati raccolti.

Sottopasso-Via-Roma_FF-10-650x434

 

L’indagine ha dato riscontro positivo in tutti i cicli di carico e scarico. Ai lavori, oltre ai tecnici dell’impresa e ai periti, ha presenziato l’assessore comunale ai lavori pubblici Andrea Marchiori che ha detto: «L’esito positivo delle operazioni di collaudo era peraltro ampiamente prevedibile visto l’eccellente lavoro eseguito dall’impresa e dai tecnici. Ora i dati verranno raccolti nella relazione e così avremo superato un ulteriore importante passaggio tecnico operativo che ci consentirà di proseguire con altre lavorazioni. Con il sopralluogo abbiamo anche potuto verificare l’avanzamento delle opere con la realizzazione del primo rilevato stradale e della struttura su cui verrà costruito il percorso ciclopedonale rialzato».

Sottopasso-Via-Roma_FF-4-650x434

Quanto alla scelta della giornata festiva per la verifica del sottopassaggio ferroviario di via Roma, l’assessore Andrea Marchiori osserva che «l’operazione è stata effettuata nella mattinata di domenica per non interrompere la circolazione dei treni durante i giorni lavorativi, per questo un particolare ringraziamento a Rfi (Rete ferroviaria italiana) per la collaborazione e disponibilità sempre riservata al Comune ed a tutti i tecnici ed all’impresa che hanno partecipato all’indagine».

Sottopasso-Via-Roma_FF-8-650x434

L’assessore Andrea Marchiori sul posto

Il progetto – il cui importo dei lavori è di oltre 8 milioni di euro – vede coinvolti il Comune di Macerata, la Provincia di Macerata, Rete Ferroviaria Italiana, l’Ufficio Speciale Ricostruzione e l’Anas e permetterà di eliminare il passaggio a livello al chilometro 30+294 della linea Civitanova – Albacina che insiste nella nevralgica arteria del capoluogo. Quanto all’ultimazione dei lavori il Pnrr tempistiche ben definite entro il 2025, a meno che non si voglia vedersi revocare i finanziamenti. Nella fattispecie di via Roma la data che ora circola tra gli addetti ai lavori è quella della prossima Pasqua.

SOTTOPASSO-COLLAUDO1-488x650

Sottopasso-Via-Roma_FF-9-650x434

Sottopasso-Via-Roma_FF-12-650x434

Sottopasso-Via-Roma_FF-1-650x434

Sottopasso-Via-Roma_FF-11-650x434

Andrea Marchiori e Tristano Luchetti, dirigente dell’Ufficio tecnico

 

Sottopasso-Via-Roma_FF-3-650x434

Sottopasso-Via-Roma_FF-7-650x434

Sottopasso-Via-Roma_FF-5-650x434

 

 

 

 

 

 

Sottopasso, collaudo e prova di carico: affidato un incarico professionale. La fine dei lavori possibile per Pasqua

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X