Accorpamento del De Magistris,
l’appello degli studenti delle medie
«Ripensateci, andranno via molti prof»

CASO - I ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Belforte del Chienti, che fanno capo al comprensivo di Caldarola, hanno scritto una lettera all'assessora regionale all'Istruzione Chiara Biondi: «Non è vero che nulla cambierà. Ci auguriamo con tutto il cuore che questa decisione non si prenda»

- caricamento letture
Istituto-Comprensivo-_Simone-de-Magistris_

L’ingresso del De Magistris a Caldarola

Con una lettera inviata all’assessora regionale Chiara Biondi, anche gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Belforte del Chienti, che fanno capo al comprensivo De Magistris di Caldarola, si oppongono all’accorpamento, deciso dalla Regione, con l’omnicomprensivo Fau-Laopardi di Sarnano. «Non è vero che nulla cambierà, perché andranno via parecchi professori a cui noi vogliamo molto bene», scrivono i ragazzi nella missiva con le firme allegate.

«Nelle poche e semplici righe scritte di getto, viene fuori l’amore che bambini e ragazzi del nostro territorio hanno per il servizio scolastico – spiega la mamma di uno di loro, che preferisce mantenere l’anonimato – che, con non poche difficoltà, amministrazioni e personale, tentano ogni giorno di rendere il più efficiente possibile».

Non solo primi cittadini, docenti e personale scolastico coinvolti nel dimensionamento scolastico, anche gli alunni, con questa iniziativa spontanea, vogliono dire la loro per contrastare la scelta della Regione. «Ci auguriamo con tutto il cuore che questa decisione non si prenda, ma purtroppo non siamo noi a decidere», scrivono i ragazzi nella lettera sperando in un dietrofront. «Ci auguriamo che l’assessora Biondi prenda in considerazione anche queste parole, e valuti valide alternative che non rischino di compromettere la funzionalità, l’organizzazione e l’efficienza delle scuole del territorio. Diversamente sarebbe una scelta che potrebbe portare all’istituto non pochi disagi, che si aggiungerebbero a quelli già presenti in un territorio già martoriato come quello dei 5 comuni (Belforte del Chienti, Caldarola, Camporotondo di Fiastrone, Serrapetrona e Cessapalombo», conclude la mamma.

(fra. mar.)

 

Accorpamento del De Magistris, la Provincia non ci sta: «Nessuna negligenza»

«L’accorpamento del De Magistris una scelta politica inammissibile. Così il rischio è di perdere alunni e prof»

«De Magistris, accorpamento inevitabile. Ma dal 2026/2027 studieremo soluzioni per salvare servizi ed evitare disagi»

Accorpamento del De Magistris «Presenteremo ricorso al Tar»

«No all’accorpamento del De Magistris, pronti a tutte le azioni necessarie»

«Accorpamenti, allarmismo fuorviante. I 5 sindaci potevano invitarmi all’incontro»

Accorpamenti scolastici, Ciabocco difende la riorganizzazione: «Biondi tutela i piccoli comuni»

De Magistris e Frau-Leopardi insieme, il no di collegio docenti e del consiglio d’istituto

«Accorpamenti scuole, anche stavolta la Regione non rispetta i territori. E’ ora che Parcaroli si faccia sentire»

Accorpamento scuole, cinque Comuni sul piede di guerra: «Il De Magistris resti com’è»

«Gli accorpamenti delle scuole non riguardano solo i dirigenti, giustificazioni inaccettabili dalla Regione»

Accorpamento scuole, Caldarola non ci sta «Pronti a contrastare la Regione. Questo è un gioco al massacro»

«Non sarà chiusa nessuna scuola, gli accorpamenti riguardano solo la presenza dei dirigenti»

«In arrivo accorpamenti delle scuole: una ghigliottina per il Maceratese»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X