Potenza Picena avrà il suo svincolo:
c’è anche l’ok dalla giunta

A14 - Deliberata l'approvazione del progetto definitivo per il nuovo casello. La sindaca Tartabini: «Un’opportunità storica per il territorio». Lavori al via con l'affidamento della gara nel 2025, investimento da 42 milioni di euro

- caricamento letture

bretella-porto-potenzadi Laura Boccanera

Svincolo autostradale a Potenza Picena, ok dalla giunta. L’amministrazione ha deliberato ieri l’approvazione del progetto definitivo per il nuovo casello autostradale di Porto Potenza verso il confine con Porto Recanati. 

Il progetto di fattibilità tecnico economica per lo svincolo che sorgerà tra i caselli di Loreto-Porto Recanati e Macerata-Civitanova è stato comunicato al ministero e sorgerà in corrispondenza della strada Regina.

Il progetto, voluto dal presidente della Regione Francesco Acquaroli, ha ottenuto l’esito positivo dei controlli di sicurezza stradale da parte del ministero e il comune ha acquisito le note derivanti dalla conferenza dei servizi.

La delibera di giunta rappresenta pertanto un passaggio burocratico per la procedura, ma è stata annunciata con soddisfazione dall’amministrazione dal momento che rappresenta una svolta storica per il territorio di Potenza Picena: «Si tratta di un atto storico per la città e per tutto il territorio limitrofo. – ha commentato la sindaca Noemi Tartabini – Un grande passo avanti per le attività che insistono nell’area della valle del Potenza e un’enorme opportunità per chi sceglierà di investire qui le proprie risorse».

L’opera è stata inserita dalla Regione nel programma di sviluppo e potenziamento della rete infrastrutturale di mobilità. «Numerosi saranno i risvolti positivi e non solo sul fronte della valorizzazione e della crescita. – prosegue la sindaca – Saranno infatti importanti le conseguenze anche in termini di vivibilità, con il decongestionamento del traffico sulla strada statale che attraversa Porto Potenza».

La gara per l’affidamento dei lavori ci sarà nel 2025, mentre sono 20 i mesi previsti per il cantiere. Le risorse stanziate dalla regione per il casello ammontano a 42 milioni di euro, 30 milioni andranno per il nuovo svincolo dell’A14, 11 milioni per la variante che sposterà la strada Statale dal centro di Porto Potenza, 1,5 milioni per la bretella di collegamento tra via Olimpia e via Beethoven e 200mila euro il contributo per la manutenzione e l’ampliamento dell’area in via le Rupi.

«Val Potenza, col nuovo protocollo riduzione dei tempi di viaggio dell’11%. Fondamentale anche il nuovo casello A14»

Rilancio della Val Potenza: firmato il Protocollo per la viabilità «Superiamo decenni di immobilismo»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X