L’area in cui verrà installata l’antenna
di Laura Boccanera
Due nuove antenne telefoniche, una in via Indipendenza e una in zona panoramica in contrada Castelletta. Il Comune ha dato il nulla osta per l’installazione di due nuovi impianti su richiesta di privati che hanno protocollato la richiesta di permesso a costruire per realizzare i pali. Protestano i residenti.
Uno degli impianti sorgerà in un terreno di proprietà della diocesi di Fermo, dato in locazione alla società, in strada Monte Troiano, zona di contrada Castelletta.
Si tratta della collina che si affaccia su Fontespina, a un chilometro circa di distanza dalla scuola di via De Pinedo e del nuovo supermercato Sì con te.
I residenti della zona si stanno costituendo in un comitato sperando di far sentire la propria voce e trovare una collocazione meno impattante così come era avvenuto per l’area di via Caracciolo, poi spostata vicino all’Eurospin di Fontespina.
Nell’area dove sorgerà il palo con le annesse antenne infatti insistono non solo abitazioni, ma anche alcune attività turistiche, un campeggio, un’ associazione sportiva che è anche centro estivo per i bambini e lavora con i cavalli.
Il progetto presentato prevede una nuova struttura per telecomunicazioni per la realizzazione di una stazione radio base per Tim e Vodafone. L’area è già stata data in locazione alla società che realizzerà l’impianto che prevede un palo di 30 metri più un pennone e l’installazione di 6 antenne Tim e 6 Vodafone.
Nuova antenna anche in via Indipendenza di fianco ad un traliccio già esistente a pochi metri dalla ferrovia. Attualmente a Civitanova la telefonia cellulare occupa 27 aree per un totale di 48 impianti
. Il piano antenne varato in consiglio comunale nell’aprile dello scorso anno dopo una lunga gestazione prevedeva 5 aree per il collocamento degli impianti: l’Eurospin di Fontespina dove già si trova quella spostata da via Caracciolo, una zona vicino al cimitero di Civitanova Alta, in contrada Maranello, la torre faro dello stadio comunale e una quinta zona in area industriale tra via Valletta e via Ansaldo.
L’antenna si sposta: da via Caracciolo all’Eurospin approvata la convenzione
Installazione antenna telefonica, sit in dei residenti: bloccati i lavori
Perché chi ha approvato stra cretinata non se là mette dentro casa sua
Hanno messo 17 ripetitori (contati) sulla torre della chiesa di Cristo Re Il nostro campanile/faro lo abbiamo fatto diventare un ripetitore, ma di che ci sorprendiamo? Mi chiedo cosa viene a prendere un turista a Civitanova oltre che una sbornia di cocktail annacquati.
Suppongo che tutti coloro che criticano non posseggono un cellulare o un tablet.
Ma si folgorate il cervello degli abitanti, poi voglio vedere chi vi paga le tasse quando diventano tutti celebrolesi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
tutti tecnologici e con 2 telefoni….e poi se non c’è segnale o qualche problema è una tragedia….ma da dove pensate che viene il segnale de sti dispositivi che teniamo in mano tutto il giorno e tutto il resto?
è allucinante perchè non si sia ancora normato sulle distanze minime che devono tenere queste strutture che sono altamente pericolose e certe portatrici di leucemie infantili mal di testa sangue dal naso. per non parlare chi ha particolari sensibilitá…