Un lupo ripreso in un video realizzato da Lorenzo Cordiali
di Monia Orazi
Lupi immortalati mentre attraversano la strada in località Le Mosse a Camerino ieri sera, a poca distanza dalle case.
Erano una decina ma il giovane camerte Lorenzo Cordiali è riuscito ad immortalarne con il telefonino solamente due. Gli esemplari furtivamente attraversano la strada per poi sparire nel buio.
Il video è stato postato sui social dal giovane. Altro video è stato girato sempre in zona Le Mosse e due residenti a Camerino hanno ripreso le inconfondibili sagome dei predatori, specie protetta d’Appennino.
Un altro video in cui si vedono alcuni lupi in località Le Mosse
A Camerino diverse persone hanno riferito di aver visto i lupi aggirarsi poco lontano dalle mura, nelle aree verdi che circondano la località Le Calvie e quelle ad est del centro abitato.
Singolare quanto accaduto ad una famiglia che vive in località I Ponti. Gli animali hanno superato la recinzione che delimita il giardino e sono entrati nella corte privata dell’abitazione, poi sentendo rumore se ne sono andati.
Sono sempre più frequenti gli avvistamenti di lupi, specie vicino a centri abitati a due passi da aree di campagna e zone boschive, come è Camerino.
Un lupo ripreso in un video realizzato da Lorenzo Cordiali
Un paio di settimane fa alcuni lupi sono stati avvistati in pieno giorno attraversare la strada ad Orpiano di Fiuminata, in pieno centro abitato, immortalati e postati sui social. Difficilmente il lupo attacca l’uomo, quando ne avverte la presenza scappa. Il timore è per gli allevamenti di animali, nei mesi scorsi ne sono stati colpiti diversi nelle zone di Ussita e Visso. Di certo nell’entroterra maceratese è sempre più frequente imbattersi in questi animali, il cui numero si stima in circa una settantina di esemplari stanziali sui Sibillini.
«Lupo nel centro abitato, serie di avvistamenti. Ucciso anche un animale domestico»
Non comprendo il senso dellarticoloviviamo a 700 mt di altitudine, siamo rimasti sempre di meno in queste zone ed è normale avvistare i lupi sinceramente, anche sotto casa mia se ne vedono spessissimo, ma non trovo il motivo così eccezionale per scriverci un articolo. A mio parere sarebbe stato utile avvisare i lettori a non tenere i cani fuori casa o in un recinto non adeguato alle incursioni dei lupi. Il lupo è innocuo se si sa prevenire bene e se ci si sa comportare a dovere. Le soluzioni violente, di quelli che inneggiano allutilizzo del fucile o peggio alleliminazione di questa specie, sono solo la voce di un disagio complesso ed incurabile che attanaglia chi, forse per natura, vive nella trivialità e nella conoscenza superficiale.
Occhio che ve se magnaaa
Allora è vero quello che si dice?......in bocca al lupo
Non dà fastidio alluomo,occhio ai cani e soprattutto poca pubblicità giusto per non stuzzicare linteresse di qualche deficente viva il lupo
Come siete tutti grandi protettori degli animali ,e poi ve cagate sotto per un lupo che vi viene davanti casa o vicino
Attenti lupi !
una decina...è evidente che i giornali non hanno più nulla da dire
Vedere una creatura splendida come il lupo è un privilegio! Si deve solo essere onorati!
La presenza di lupi transienti in contesto antropico o a ridosso dello stesso in orario notturno o primo mattutino , non dovrebbe destare particolare preoccupazione, gli ungulati, (esistono studi autorevoli sull'alce [Ganz , De Vivo et al 2024 ] ma è estensibile anche ad altre specie di ungulati ) utilizzano in orario notturno ma raramente diurno gli insediamenti umani quale "fattore scudo" contro il predatore lupo , di conseguenza esiste la possibilità concreta unitamente ad altri fattori ( sussidi alimentari antropici di facile prelevabilità) che un lupo seguendo una preda possa lambire o attraversare un insediamento umano , attraversare non insediarsi nello stesso , oppure più semplicemente potrebbero aver trovato sussidi alimentari di facile prelevabilità. Questa fattispecie considerato che sono dinamiche quasi esclusivamente tardo notturne unitamente alla risposta di evitamento e fuga del lupo versus uomo non costituisce un fattore di rischio degno di rilievo. La risposta di evitamento del lupo con distanze di FID anche di 400/500 metri in media 106 metri è rivolta agli esseri umani , non alle automobili &c . I grandi carnivori possono mostrare risposte fisiologiche e comportamentali di antipredazione agli esseri umani (Ordiz et al., 2011; Støen et al., 2015) In base al contesto orografico al rapporto rischi benefici ed alla scarsità di prede elettive il comportamento di evitamento del lupo potrebbe avere connotati più sfumati , senza che questo rappresenti comunque un pericolo per gli esseri umani.
Il ripopolamento fatto qualche anno fa è andato purtroppo fuori controllo; stanno scorazzando nei Centri Abitati da mesi; non è poi tanto sicuro uscire la sera per una passeggiata dalle ns.parti; stesso pericolo ovviamente per chi vive e lavora in campagna; stanno facendo razzie di cani e gatti domestici...per il momento..
Sinceramente alcuni miei parenti che vivono a JESI li hanno avvistati anche lì . Ormai sono ovunque anche qui vicino al mare Porto Potenza e Potenza Picena !
Visto ed approvato di persona che facendo rumore e voce se la da a gambe anche velocemente, ma poi scusate sono 40000 anni che il lupo vive intorno alluomo e ve ne siete accorti solo ora? Beh siete svegli w il lupo sempre
lasciamoli in pace, non fate allarmismo, noi umani abbiamo invaso e saccheggiato la natura! Tra laltro le immagini non sono nitide come fate a dire che sono lupi!
Nce rmasto tanto,per facce lo sugo !!!
Quando la fantasia supera, e di molto, la realtà può accadere davvero di tutto. A perderci ovviamente è la corretta informazione ma anche i cittadini che spesso non sanno più a chi credere. #animali #lupi #predatori #informazione
Sono stati rimpopolati diversi anni or sono ora si sono moltiplicati ed anno fame...le pecore ed i vitelli sono finiti, bussano alle porte cittadine per essere aiutati, aiutateli. Gli ecosistemi sono importanti e cambiano nel tempo, non possono essere regolati dall'uomo si regolano da soli, semplice cultura contadina ma di quella terra terra.
La situazione è andata fuori controllo. Sono scesi in zone nelle quali non si erano mai visti e girano in pieno giorno
Ho paura delle persone non dei lupi..
Non ci siamo solo noi sulla terra! Anche loro hanno diritto di vivere e di vivere in pace!
I Lupi di cui bisogna aver paura sono quelli di "Montecitorio". Gli altri non destano particolari preoccupazioni.
Carlo Trecciola io sono di Tolentino e vivo in campagna e ci sono i lupi , sinceramente non è una cosa che mi fa stare tanto tranquilla . In città e non solo a Tolentino girano sia lupi che cinghiali e non mi sembra normale. Cinghiali che attraversano la strada accanto al centro commerciale. Lupi che camminano di fianco ad un asilo , non mi sembra altrettanto normale.
Mi sa che ho beccato un lupo sordo....gli ho gridato di andarsene, era nell'uliveto a ridosso del cortile, a 10 m da me....mi guardava , era più in alto di me, col campo arato come via di fuga, finché non gli ho puntato contro la torcia non è scappato. Idem quelli che un paio di mattine ho visto passare poco più su, a 50 m da casa, manco urlare e sbattere la scopa sulla ringhiera di ferro lo ha fatti fuggire. Si stanno abituando a noi umani e al fatto che le urla non portano conseguenze.
Sono qui per leggere i commenti di chi è rimasto traumatizzato dalla favola di Cappuccetto Rosso e mi sembra che siete in tanti
..attenti agli umani non ai lupi..
Poveri i nostri cani! Cerchiamo di metterli al sicuro! C'è ne sono troppi in diverse località....nn c è da scherzare, ho visto sparire 2cani di un mio amico, ritrovati squarciati, erano rimaste solo le teste!
Giornalaia lo capisci che sono in campagna?ci arrivi ?
Ma cosa mi dite mai !! Il lupo se non lo infastidito è tranquillo ! Io lho pure accarezzato !!..
Soliti fortunati
Ringraziamo sti animalisti
La colpa e di quei quattro stupitotti dei animalisti ma perché no se li attaccano . . . .
Anche loro devono vivere
Visto che il rumore li impaurisce, pensate ad un dissuasore da istallare nei giardini ed orti ecc.... Così stiamo tutti più tranquilli.... Ma sempre e comunque...WWW IL LUPO...
La Terra è di tutti gli esseri viventi!!!!!!!!!
Viva il lupo!!
È un pericolo per il gregge ...appunto xké stiamo in montagna e ci sono l' aziende agricole...vanno avvisate.
Non fanno del male cercano cibo.. Se vengono attaccati o disturbati allora può attaccare anche l'uomo
L'unico animale da temere è l'uomo...
Sugo de lupo
X Goivanni però
solo le pecore anno più paura dei lupi che dei pastori
attenti al lupo
.. la terapia è sintomatica non ce n'è un'altra ..
Sinceramente io personalmente non c'è la metto la mano sul fuoco che non ti fanno niente la paura ci sta sempre
Ci sono più lupi su certi giornaletti venduti che realmente! Oramai siete tutti venduti per due denari alla politica della campagna antilupo! Siete vergognosi e senza dignità! Con tutto quello che succede al mondo!
Casa mia li vedo spesso
Mettete in sicurezza dentro le abitazioni i cani ed i gatti.
I CANI DEVONO STARE DENTRO CASA SOPRATTUTTO LA NOTTE!!!!!!!!!!! I LUPI SALTANO QUALSIASI RECINZIONE!!!!!!!!!!!!! COSA ANCORA NON È CHIARO????????????
Bene alla porta di casa di chi li protegge.
Pensa che paura ha preso il lupo.. poverino
I Lupi non aggrediscono se non si sentono in pericolo.. Bisogna di notte mettere solo in sicurezza i cani domestici, ed il pollame in generale...ed anche in strutture sicure e chiuse gli Animali da pascolo...
Che cojoni che fate con i lupi, lasciateli in pace
come. facevano i contadini all epca : fucile a portata di mano
Sono quì solo per leggere i commenti delle lupare prima gattare
Siamo noi a stare nel loro territorio .. non sono aggressivi e semplicemente ci ignorano .. sanno la pericolosità dellessere umano stolto .. vedere il Trentino come si comporta con gli orsi
Ma attenti a cosa? Il lupo mica assale l'essere umano. L'unico pericolo forse, le auto che camminano lungo la strada
Rincorrono I cinghiali
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io abito a Potenza Picena i lupi sono entrati nel recinto scavalcandolo si sono portati via la mia cagnolina premetto che il recinto è alto quasi 2 metri..
Persichetti…condivido il tuo pensiero.
Mi dispiace dover fare questa osservazione, ma stiamo parlando di zone che oramai sono totalmente spopolate, Lo erano prima del terremoto, ma dopo il terremoto terribile evento, non c’è rimasto più nessuno, è normale che rimangono i lupi
Negli Stati Uniti ci sono molti orsi lupi e via discorrendo però loro hanno un vantaggio su di noi possono portarsi dietro il salvavita noi no altrimenti ti arrestano e questo per me non va affatto bene ricordiamoci il vecchio detto romano ( morte tua vita mea ).
I diritti del lupo sono la nuova frontiera della superiorità culturale della sinistra. Per Gesù, ad esempio, il lupo era il simbolo della cattiveria e della peccaminosità del mondo (Matteo 10,16: “Ecco: io vi mando come pecore in mezzo ai lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe.”) ma Gesù è la tradizione, è il passato, per il transumanesimo tutto il passato era ed è sbagliato, fascista, terrapiattista. Bisogna abolire il passato: dunque il lupo non è una bestiaccia disgustosa ma una creatura meravigliosa che è un onore contemplare. Evviva il lupo antifascista…
Come eroe omerico il lupo lascia un po’ a desiderare:
https://x.com/AMAZlNGNATURE/status/1884040638133358737