Ingegnere e mamma di due bambine:
morta Vania Feliziani, aveva 44 anni

POLLENZA - Si è spenta oggi per una malattia. Era la compagna dell'assessore Andrea Primucci. Lavorava come direttore tecnico alla Fly Engineering. Il sindaco Mauro Romoli: «Un grande dolore per tutta la comunità. Col suo modo di essere aveva costruito tanti rapporti positivi». Il ricordo di Silvia Luconi, ex vicesindaco di Tolentino: «Una ragazza cordiale, gentile e preparata». Elena Lucaroni, assessore alle Politiche sociali di Tolentino: «Eri una guerriera, hai fatto del tuo lavoro una fucina di idee e progetti sociali». Domenica il funerale

- caricamento letture
Vania-Feliziani

Vania Feliziani

di Francesca Marsili

Il sorriso dolce e delicato di Vania Feliziani si è spento oggi, a soli 44 anni, strappata alla vita a causa di una grave malattia. Ingegnere, mamma di due bambine, era la compagna di Andrea Primucci, ex vicesindaco e attuale assessore all’Urbanistica e Ricostruzione del comune di Pollenza.

Il suo cuore ha smesso di battere nel primo pomeriggio di oggi, all’hospice di San Severino, dove era ricoverata a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni.

La giovane mamma in questi anni ha condotto una lunga e coraggiosa battaglia per la vita, per sconfiggere la più terribile delle malattie.

Nata e vissuta a Pollenza, in contrada Rambona, dopo il matrimonio si era trasferita con la sua famiglia in zona Colle. La notizia della sua prematura scomparsa ha squarciato il cuore non solo della comunità pollentina, ma di tutti coloro che l’hanno conosciuta per via della sua professione, praticata con estrema competenza e dedizione. Laureata in ingegneria al Politecnico delle Marche, nel 2004, ha sempre seguito il settore delle costruzioni, delle infrastrutture e del paesaggio.

Vania era specializzata in progettazione ed analisi strutturale. Attualmente lavorava per la Fly Engineering, dove rivestiva il ruolo di direttore tecnico. Dal 2012 era l’ingegnere strutturista dello studio tecnico Geoteam Associati di Tolentino e parallelamente rivestiva il ruolo di addetto al patrimonio dell’Azienda pubblica di servizi alla persona Ircr di Macerata.

«La perdita di Vania rappresenta un grande dolore per tutta la comunità – ricorda commosso il sindaco di Pollenza Mauro Romoli -. Era una persona molto conosciuta, che col suo modo di essere aveva costruito tanti rapporti positivi. Esprimo le più sentite condoglianze alla sua famiglia a nome di tutta la comunità. Al marito Andrea, assessore della mia giunta e soprattutto amico con cui ho condiviso praticamente tutto dal 2009 ad oggi, assicuro che cercheremo di stare vicino a lui ed alle loro figlie con tutto l’affetto che saremo capaci di dare».

Il ricordo di Silvia Luconi, ex vicesindaco di Tolentino e attuale consigliera comunale: «Una ragazza cordiale, gentile e preparata, dedita al lavoro e alla causa. Ho avuto il piacere di conoscerla tramite Giuseppe Pezzanesi, allora mio sindaco nonché assessore ai Lavori pubblici che la scelse probabilmente per la sua profonda preparazione; ha collaborato a stretto filo con l’ufficio preposto del comune di Tolentino ed ha dato il suo contributo ad importanti opere della nostra città. Se penso all’ultimo nostro colloquio circa un anno fa mi vengono i brividi. Oggi però il rammarico è sì per la perdita di una professionista in gamba, ma è ancora più grande perché una giovane donna, moglie e mamma viene strappata alla vita così presto a causa di un terribile male». 

Elena Lucaroni, assessore alle Politiche sociali del Comune di Tolentino: «E’ un giorno triste. Nella mia “vita da amministratore” ho conosciuto molte persone e tra queste ci sei stata tu Vania, una donna, una professionista, ma soprattutto una guerriera che fino all’ultimo non si è risparmiata per il suo lavoro che non era solo un lavoro, ma una vera passione. Vania, hai fatto di quel lavoro, insieme ai tuoi colleghi, non solo una risorsa tecnica e professionale ma una fucina di idee e progetti sociali di cui anche noi come comune di Tolentino abbiamo beneficiato per i nostri anziani e i nostri ragazzi». Il ricordo dell’associazione Pro Rambona di Pollenza: «Esprimiamo il più profondo cordoglio al nostro presidente Tarcisio Feliziani e alla sua famiglia per la perdita di sua figlia Vania. In questo momento di immenso dolore, ti siamo vicini con il cuore e con tutto il nostro affetto».

Il feretro è ospitato alla Casa del Commiato Pelagalli, in via Nazionale 37 a Casette Verdini di Pollenza. I funerali si terranno domenica alle 15 alla Collegiata di San Biagio di Pollenza



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X