Lo staff del nuovo bar con l’attore Cesare Bocci
di Mauro Giustozzi (foto Fabio Falcioni)
Inaugurazione bagnata inaugurazione fortunata. In centinaia si sono riversati, nonostante la pioggia battente, in viale Martiri della Libertà dove oggi pomeriggio è stato tagliato il nastro del nuovo Tuttoincluso Caffetteria, nei locali che furono del vecchio bar del campo sportivo che rinasce dopo quasi due anni di chiusura, un servizio in più per la città e per i tanti che frequentano il parco ed il campo di calcio del monumentale impianto nel cuore del capoluogo.
Il taglio del nastro
I vertici dell’Anffas, le autorità politiche cittadine e regionali, ma pure una le famiglie dei giovani impegnati al lavoro, tante persone che hanno vissuto l’epoca del bar del campo sportivo, hanno affollato i locali troppo piccoli per contenere l’entusiasmo e la curiosità di centinaia di maceratesi accorsi all’inaugurazione. In mezzo a così tanta gente anche Cesare Bocci, attore maceratese lanciatissimo in campo nazionale, che dal 2008 è testimonial dell’Anffas Macerata. «E’ un’opportunità grandissima questo bar per i ragazzi, la comunità tutta dell’Anffas, una cosa inseguita da tanto tempo e che finalmente si è realizzata – ha sottolineato Bocci – e vedere i ragazzi che stanno già lavorando dietro al bancone è davvero una gioia straordinaria. Questo grazie sempre all’aiuto che viene dato da tanti, dai volontari, gli operatori dell’Anffas in ogni secondo della giornata. Qui si tocca con mano il passaggio dalla scuola alla formazione al lavoro vero e proprio, e questo è l’obiettivo di questa associazione. Portare i ragazzi ad avere una loro indipendenza, sempre in un ambiente protetto ma indipendenti. Ci sono ragazzi speciali qui: vedo Matilde dietro il bancone che ho visto crescere e adesso lavora.
Non è che Cesare Bocci è vicino all’Anffas, direi l’esatto contrario: una cosa reciproca, siamo diventati da tanti anni un’unica famiglia, ci conosciamo, è parte della mia vita e spero di poterne fare parte sempre della vita dell’Anffas. Lo scopo è che il seme gettato in questo bar a Macerata possa avere anche un seguito altrove: bisogna dare la possibilità a questi ragazzi di avere una indipendenza economica e lavorativa, un’opportunità per il futuro, anche per le famiglie che gli stanno dietro e che vedono i loro figli realizzarsi anche nel lavoro è un traguardo incredibile».
Da domani l’apertura sarà dal martedì al giovedì con orario 7-12.30 e 14.30-20.30 mentre venerdì, sabato e domenica al mattino l’orario sarà lo stesso mentre quello serale sarà prolungato sino alle 21.30. Lunedì giorno di chiusura. Una ventina i posti disponibili all’interno del Tuttoincluso Caffetteria. Ipazia Mariotti è la responsabile dell’attività food e beverage che si svolge in questo locale nonché tutor dei ragazzi con bisogni educativi speciali e disabilità che sono qui. «Apriamo questo locale con la voglia di fare vedere che si può fare inclusione lavorativa in maniera eccellente con uno standard di qualità molto alto, abbattendo i pregiudizi che ci possono essere dimostrando alla città cosa siamo capaci di fare – ha detto la Mariotti – qui lavoreranno sia ragazzi provenienti dall’Anffas che studenti dell’Alberghiero che si sono diplomati: abbiamo 3-5 ragazzi al bar e due che si occupano delle produzioni di cucina. E’ un’emozione grandissima questa giornata per un progetto su cui abbiamo lavorato a lungo e che oggi si realizza».
Il taglio del nastro è stato effettuato da Emanuela Passeri, presidente dell’impresa sociale Tuttincluso, che ha ringraziato tutti «di essere qui stasera nonostante la pioggia ed il freddo, segno che c’è attenzione e sostegno a questa nuova attività che è Tuttoincluso Caffetteria. Ci occupiamo di inserimento lavorativo di ragazzi con bisogni educativi speciali: in questo caso parliamo di ristorazione in un progetto ampio che non riguarda solo caffetteria ma facciamo anche formazione, siamo quel ponte che collega la scuola al mondo del lavoro. Scoprirete strada facendo chi siamo, cosa facciamo e l’obiettivo è fornire qualità dei prodotti e professionalità».
Emanuela Passeri, presidente dell’impresa sociale Tuttincluso
Accanto un emozionatissimo Marco Scarponi, presidente dell’Anffas che ha ricordato come «la gestione dell’impresa sociale Tuttoincluso che fa parte dell’Anffas punta all’inclusione lavorativa che speriamo che possa diventare un progetto di contaminazione per tutta Macerata. Un grande impegno arrivare sino a questo momento, con tanta gente che è arrivata per l’inaugurazione, ci auguriamo che la città risponda sempre di più».
Marco Scarponi, presidente di Anffas Macerata
Non poteva mancare la benedizione alla nuova attività portata dal vescovo Nazzareno Marconi che ha ribadito come «quello che dà dignità ad una persona nel nostro mondo, lo dice anche la Costituzione, è il lavoro. Non si tratta di dare solo assistenza, ma di dare a questi giovani la capacità e la possibilità di sentire che la loro vita se la costruiscono. Non è semplice c’è bisogno di un sostegno, della vicinanza, di molta competenza. E’ più facile fornire un sostegno economico che insegnare a lavorare, ma questo dà dignità e questo bar, questa esperienza è un esempio bellissimo. L’auspicio è che anche altre realtà locali percorrano questa strada seguendo l’esempio di Tuttoincluso Caffetteria».
Infine il sindaco Sandro Parcaroli ha ricordato come «questo bar è stato chiuso da un paio di anni, in passato era caratteristico per il gioco delle carte o per guardare le partite di calcio in tv. Oggi qui si fa la vera inclusione con la presenza di ragazzi con bisogni educativi speciali che lavoreranno qui: una bellissima esperienza per la quale ringrazio l’Anffas e tutti coloro che hanno sostenuto, enti pubblici e privati, l’avvio di questa Tuttoincluso Caffetteria. Macerata si riappropria di un pezzo di storia della città che a completare il restyling che è stato fatto al campo e al parco della Vittoria».
Dal bar Campo dei Pini a “Tuttincluso Caffetteria” «Riapre un luogo storico della città»
Con l'apertura dell'anno nuovo, un iniziativa ottima degna di lode
Ottima iniziativa
un grande
Meraviglioso
Lodevole,grandi persone che pensano in grande,dove grande e per tutti!!!!!
Auguroni e in bocca al lupo
Siete splendidi ragazzi avanti a tutta forza. È splendido anche il vostro testimonial
In bocca al lupo ragazzi
Un evento speciale per un nuovo inizio del bar del Campo dei Pini spero che questo esempio contamini di iniziative simili il mondo di queste persone così straordinarie
In bocca al lupo
Fantastici
In bocca al lupo per il bel progetto
In bocca al lupo ragazzi
Bravi tutti!! andate avanti che sicuramente ce la farete . In bocca al lupo
Bellissima iniziativa per questi ragazzi fantastici
Una grande persona!!!
In bocca lupo ragazzi
In bocca al lupo ragazzi
In bocca al lupo!
Forza ragazzi. Sarete sicuramente vincenti.
Grandioso, meraviglioso!
Sei un grande!!! Ottima iniziativa
In bocca al lupo ragazzi!
Complimenti
Complimenti x inizio attività e in bocca al lupo
Bravi
Uniniziativa lodevole, ma quanto sarebbe bello se tutta questa accoglienza e questo atteggiamento inclusivo nei confronti dei disabili ci fosse anche al di fuori di questo meraviglioso bar
Complimenti!!!!
In bocca al lupo ai ragazzi, grandi Ipazia ed Emanuela
Bellissima iniziativa per questi ragazzi fantastici
Meravigliosa iniziativa UN GRANDE IN BOCCA al LUPO RAGAZZI E Grazie al Presidente Scarponi e Cesare Bocci con la meravigliosa moglie Daniela sempre un piacere incontrarli Dunque da domani FORZAAAA RAGAZZI IL CAMPO DEI PINI È LA VOSTRA FORZA
Complimenti
Bellicimo
Ottima iniziativa
Ottima iniziativa! In bocca al lupo a questi meravigliosi ragazzi!
In bocca al lupo
Super!!!
Ottima Iniziativa
Nn mancherò di venire al bar
Bravissimi
Meraviglioso, bellissima cosa x questi ragazzi
Bravi ragazzi complimenti
Bellissima cosa!!!!!
Meraviglioso
Che meraviglia
Bravi!
L'italia ,quella bella
Complimenti!!
Avanti così ragazzi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un grande in bocca al lupo per questa avventura a tutto lo staff che ci lavora e un GRAZIE immenso all’Anffas che ha colto l’occasione per la riapertura di questo locale storico e grazie in anticipo a tutti i Maceratesi che frequenteranno questo locale per una Macerata sempre più inclusiva !!
BRAVI, BRAVI, BRAVISSIMI!!!!!
Bravi, bellissima iniziativa.
Una pagina bellissima, che fa bene al cuore. Evviva, Marco Scarponi! Evviva tutti voi!