Spazio pubblicitario elettorale

Ex Covid hospital, Cna rilancia:
«Sia un hub per le imprese»

PROPOSTA - Il presidente civitanovese Carlo D'Angelo interviene nel dibattito sul futuro della struttura: tra vecchia destinazione fieristica e nuove ipotesi nel socio sanitario individuando una terza via come luogo di formazione, esposizione, co-working per le Pmi. «Siamo disponibili fin da subito a mettere a disposizione le nostre competenze e la nostra rete di imprese per collaborare nella definizione di un progetto concreto»

- caricamento letture
covid-hospital-2024-2-650x488

Il covid hospital oggi

Ex Covid hospital, la Cna propone un hub al servizio delle imprese nei locali della fiera civitanovese. L’ipotesi in studio da parte della Regione di trasformare a scopo sanitario la struttura fieristica, divenuta all’occorrenza Covid hospital durante la pandemia, non è piaciuta agli imprenditori della Cna che chiedono, attraverso il presidente civitanovese Carlo D’Angelo di non disperdere la tradizione fieristica cittadina. 

Il possibile cambio di destinazione d’uso da Covid hospital a centro diurno per l’Alzheimer è emerso attraverso un’inchiesta di Cronache Maceratesi sul futuro dell’ex spazio fieristico, sacrificato durante la pandemia, per dare spazio ai letti di terapia intensiva. Ora che le apparecchiature mediche sono però state trasferite ci si interroga sul futuro di quell’area che al momento non è ancora tornata formalmente in possesso del comune nonostante la convenzione scaduta.

E l’associazione di artigiani avanza la proposta di una terza via.

carlo-d-angelo

Carlo D’Angelo

«Quello spazio potrebbe diventare un moderno hub dedicato alle imprese – spiega D’Angelo –  un centro dinamico capace di favorire la crescita, la formazione e l’incontro tra le realtà produttive. La necessità di spazi adeguati per le imprese è una realtà sempre più evidente, le Marche, e in particolare il settore manifatturiero delle province di Macerata e Fermo, stanno affrontando un calo significativo delle imprese attive. Occorre reagire con una visione concreta e lungimirante. Trasformare l’ex fiera in un centro polifunzionale significa offrire un luogo dedicato al business, all’innovazione e alla formazione, uno spazio in cui le imprese possano crescere e creare sinergie».

Tra le motivazioni che spingono la Cna alla proposta è proprio la mancanza a Civitanova di un luogo adeguato ad ospitare attività fieristiche, nonostante la città vanti una tradizione storica in questo ambito. «L’anno prossimo saranno 100 anni dalla realizzazione della prima fiera campionaria delle Marche, avvenuta proprio a Civitanova nel 1925 – conclude D’Angelo – Abbiamo una storia che oggi manca, non c’è più e andrebbe riscoperta in chiave moderna. Questo spazio potrebbe diventare il cuore pulsante di un nuovo corso di incontri, esposizioni e collaborazioni a livello nazionale e internazionale».

L’idea della Cna prevede la creazione, in sinergia con altri partner del territorio, di un luogo multifunzionale dedicato a incontri tra imprese e operatori economici, per favorire la nascita di reti e collaborazioni; corsi di formazione professionale e specializzata, per supportare le competenze del personale e dei giovani imprenditori; meeting, convegni ed eventi tematici, con focus su innovazione, digitalizzazione e sostenibilità; spazi di coworking moderni e accessibili, per freelance, start-up e Pmi, esposizioni temporanee e fiere di settore, per dare visibilità alle eccellenze produttive del territorio.

«Grazie alla sua collocazione strategica sulla dorsale adriatica – tiene a precisare D’Angelo – l’ex fiera di Civitanova potrebbe diventare un punto di riferimento non solo regionale, ma anche nazionale e internazionale, attirando operatori economici, visitatori e professionisti da tutta Italia e dall’estero. Ci mettiamo a disposizione dell’amministrazione comunale e degli enti decisori per un incontro esplorativo di fattibilità, siamo disponibili fin da subito a mettere a disposizione le nostre competenze e la nostra rete di imprese per collaborare nella definizione di un progetto concreto».

Il futuro del Covid hospital? Si lavora a un centro per l’Alzheimer, Civitanova verso l’addio all’ente fiera

Centro Alzheimer al Covid Hospital? Ipotesi bocciata da Regini e Medori

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X