Spazio pubblicitario elettorale

Sferisterio, scelto il direttore artistico:
a spuntarla è il veronese Marco Vinco.
Parcaroli: «E’ la persona giusta per noi»

MACERATA - Cantante e giornalista, ultimo incarico la guida del teatro Salieri di Legnago. Il primo cittadino: «Scelta condivisa dal Consiglio di amministrazione e dalla sovrintendente»

- caricamento letture
marco-vinco-1

Marco Vinco

di Luca Patrassi

“All’alba vincerò”. Il presidente dell’associazione Sferisterio Sandro Parcaroli ha preferito non attendere oltre e poche ore fa ha firmato la nomina di Marco Vinco a direttore artistico dello Sferisterio.

Contratto triennale per Vinco che è dunque il prescelto per un incarico che ha visto 41 domande di partecipazione, oggi c’è appunto stata la seduta del Consiglio di amministrazione che ha definito così il nuovo assetto di vertice dell’Arena maceratese: con Lucia Chiatti alla sovrintendenza ci sarà dunque Marco Vinco alla direzione artistico.

In sintesi: Marco Vinco, veronese di 48 anni, è un cantante lirico, docente a contratto dell’Università di Verona, giornalista pubblicista, direttore del polo nazionale di alta specializzazione sul teatro musicale e direttore del teatro Salieri di Legnago. In dettaglio: ha studiato canto e con lo zio Ivo Vinco e si è diplomato con lode al Conservatorio Lucio Campiani di Mantova. Non solo musica: Vinco Consegue è lautreato in Giurisprudenza ed ha un master in Imprenditoria dello Spettacolo all’Università di Bologna.

Come cantante ha avuto ruoli rossiniani e mozartiani in alcuni tra i teatri principali del nondo e tra questi la Royal Opera House Covent Garden di Londra, l’Opéra National di Parigi, il Teatro Real di Madrid, il Liceu di Barcellona, la Deutsche Oper di Berlino, la Semperoper di Dresda, la Staatsoper di Vienna, il Festival di Salisburgo, l’Opera di San Francisco, il Nuovo teatro nazionale di Tokyo, e, in Italia, il Teatro alla Scala di Milano.

Sul fronte degli incarichi il curriculum dice che da ottobre 2016 è presidente dell’Accademia Salieri di Legnago e dal dicembre 2018 è direttore del Polo Nazionale Artistico – Verona Accademia per l’Opera Italiana. Ora l’approdo allo Sferisterio per le prossime tre stagioni. Entusiasta il commento del presidente dell’associazione Sferisterio Sandro Parcaroli: «Ho fatto una scelta condividendola con il Consiglio di amministrazione e con la sovrintendente Lucia Chiatti, ho fatto una scelta consapevole analizzando tutti i profili portati alla nostra attenzione e ho deciso al riparo da sollecitazioni esterne. Credo che Vinco sia la persona giusta per lo Sferisterio e avrà modo di dimostrarlo. Ora gli elementi ci sono tutti per far bene, per fare il bene dello Sferisterio, della città ed anche del nostro territorio».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X