Corso Umberto al buio per ore:
nei negozi si accendono le candele

CIVITANOVA - Niente corrente per la manutenzione di una centralina guasta: 116 le utenze senza energia (tornata solo dopo le 18). Attività commerciali chiuse per gran parte della giornata (il distacco è iniziato da questa mattina) e difficoltà per chi vive nella zona centrale e nel borgo marinaro

- caricamento letture
corso-umberto-black-out-3-e1733419441625-650x562

Vetrine al buio in corso Umberto I

di Laura Boccanera

Corso Umberto I, nel cuore di Civitanova, al buio. Interruzione di corrente per alune ore per i negozianti con le luci che sono tornate solo intorno alle 18,15. Una giornata di lavoro praticamente buttata per i commercianti della parte centrale di Corso Umberto I che da questa mattina è stata interessata da un distacco programmato di corrente a causa della manutenzione di un impianto.

corso-umberto-black-out-1-e1733419477591-650x629

La centralina sulla quale stavano intervenendo gli operai di Enel Distribuzione è quella dietro corso Umberto e sia le residenze che le attività commerciali sono rimaste al buio (e anche al freddo per chi utilizza inverter) a causa dei lavori per un totale di 116 utenze disalimentate. L’interruzione di energia non ha riguardato solo corso Umberto, ma anche parte del borgo marinaro, alcuni civici di via Nave e via Carena e vicolo Venere e dal lato ovest vicolo Morto. La corrente è stata staccata questa mattina alle 8,45 e la risoluzione era prevista per le 16,45. Ma alla riapertura dei negozi ancora l’elettricità non c’era e con il calar del sole le attività sono rimaste al buio. C’è chi si è ingegnato con candele per avere un po’ di luce, ma la normale gestione ne ha risentito. Per non parlare dei disagi ai residenti. La corrente è tornata regolarmente solo alle 18,13.

corso-umberto-black-out-4-488x650

corso-umberto-black-out-2-488x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X