Vetrine al buio in corso Umberto I
di Laura Boccanera
Corso Umberto I, nel cuore di Civitanova, al buio. Interruzione di corrente per alune ore per i negozianti con le luci che sono tornate solo intorno alle 18,15. Una giornata di lavoro praticamente buttata per i commercianti della parte centrale di Corso Umberto I che da questa mattina è stata interessata da un distacco programmato di corrente a causa della manutenzione di un impianto.
La centralina sulla quale stavano intervenendo gli operai di Enel Distribuzione è quella dietro corso Umberto e sia le residenze che le attività commerciali sono rimaste al buio (e anche al freddo per chi utilizza inverter) a causa dei lavori per un totale di 116 utenze disalimentate. L’interruzione di energia non ha riguardato solo corso Umberto, ma anche parte del borgo marinaro, alcuni civici di via Nave e via Carena e vicolo Venere e dal lato ovest vicolo Morto. La corrente è stata staccata questa mattina alle 8,45 e la risoluzione era prevista per le 16,45. Ma alla riapertura dei negozi ancora l’elettricità non c’era e con il calar del sole le attività sono rimaste al buio. C’è chi si è ingegnato con candele per avere un po’ di luce, ma la normale gestione ne ha risentito. Per non parlare dei disagi ai residenti. La corrente è tornata regolarmente solo alle 18,13.
Successo anche a Morrovalle, per un giorno non muore nessuno, dai su. Basta organizzarsi per tempo.
Simone Gabellieri è il secondo giovedì e non è neanche lultimo
Claudia Canestrari sono manutenzioni ordinarie. Anche da noi non è la prima volta, magari non nello stesso mese ma già successo da inizio anno. Preferisco 6 ore senza corrente ma programmate che le 12 senza corrente per un centralina non mantenuta saltata per il temporale. Purtroppo la manutenzione è necessaria anche se scoccia e staccare tutto è l'unico modo per lavorarci
Ormai si brancola nel buio ,e non è solo una battuta
Hanno esagerato con le luminarie
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La corrente forse è saltata per eccesso di assorbimento legato alle luminarie. Dovranno forse mettere qualche gruppo elettrogeno.
A Sforzacosta non si dimentica per molto tempo che nel ottobre 2017 causa evento sismico del magnitudo richter 7.0 siamo rimasti al buio per 12 ore consecutive 🙁