Una strenna natalizia per lo Sferisterio,
dalla Regione arrivano 200mila euro.
Al sicuro il bilancio 2024 ancora top secret

MACERATA - Vanno a sommarsi ai 400mila euro del ministero. A beneficiare dei finanziamenti regionali anche i comuni di Matelica (200mila euro per l’acquisto di un immobile), Caldarola (100mila euro per il campo sportivo) e Muccia (20mila euro per la sistemazione di un piazzale)

- caricamento letture

norma-sferisteriodi Luca Patrassi

Prima i 400mila euro extra “piovuti” dal Ministero grazie alla legge sostenuta dalla Lega (Giorgia Latini nel particolare) e dalla deputata dem Irene Manzi, ora una strenna natalizia, sui conti del 2024, da duecentomila euro della Regione.

Seicentomila euro di entrate aggiuntive per lo Sferisterio che si spera possa finalmente chiudere il bilancio in attivo. Nei giorni scorsi l’assessora regionale alla Cultura Chiara Biondi ha dato il via libera a una lunga serie di contributi ad enti locali e associazioni. Duecentomila euro concessi al comune di Macerata per «completamento del progetto speciale Sferisterio per il 2024».

Premiato l’incessante lavoro di ricerca fondi condotto dal presidente dell’associazione Sferisterio e primo cittadino Sandro Parcaroli che vuole mettere in sicurezza i conti dell’associazione.

Visto che le uscite sembrano diventate incontrollabili, l’unica leva possibile è quella di accrescere le entrate. Operazione però che evidentemente non può durare all’infinito, i bilanci preventivi sono fatti per indicare la capacità dis pesa e regolarsi sulle uscite. Intanto non è ancora stato reso noto il bilancio consuntivo, almeno in larga massima, del 2024 e questo nonostante la stagione sia finita da quasi quattro mesi. Nei prossimi giorni il Consiglio di amministrazione dell’associazione Sferisterio tornerà a riunirsi per esaminare le pec arrivate per partecipare alla selezione per la direzione artistica e scegliere il quintetto che parteciperà al colloquio finale.

Scelta in vista mentre è già definita quella della nuova sovrintendente Lucia Chiatti, attuale direttrice generale del Pergolesi di Jesi. A beneficiare dei fondi “natalizi” della Regione sono stati anche i Comuni di Matelica (200mila euro per l’acquisto di un immobile), Caldarola (100mila euro per il campo sportivo) e Muccia (20mila euro per la sistemazione di un piazzale).

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X