Marina Militare, attestati
per 22 comandanti
dopo il corso sui contratti pubblici

ANCONA - Questa mattina a Univpm la cerimonia. Le lezioni, tenute da docenti ed esperti, hanno toccato tutti gli aspetti della disciplina dei contratti pubblici, con un focus specifico sugli appalti

- caricamento letture
UNIVPM-attestati_Marina_Militare_13-650x432

Foto ricordo dell’evento

(foto di Giusy Marinelli)

Fine corso per 22 comandanti della Marina Militare. Stamattina alla Facoltà di Economia “G. Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche in piazzale Martelli ad Ancona, si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati finali del corso di aggiornamento e formazione professionale sul “Codice dei contratti pubblici tra novità ed evoluzioni”, alla presenza del comandante delle Scuole della Marina Militare, ammiraglio di squadra Antonio Natale e del rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori.

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_4-325x216

Marta Cerioni, professoressa associata di Diritto Costituzionale e direttrice Oled Univpm

Il corso destinato a 22 comandanti della Marina Militare, organizzato dal Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con il Comando delle Scuole della Marina Militare, si è tenuto da maggio a novembre 2024, attraverso 16 lezioni, per un totale di 64 ore di didattica, e si è svolto in modalità telematica, al fine di facilitare la partecipazione alle lezioni da parte dei discenti della Marina Militare, provenienti da tutto il territorio nazionale.

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_8-325x216Il corso, di cui sono responsabili scientifiche Marta Cerioni, professoressa associata di Diritto Costituzionale, e Monica De Angelis, professoressa associata di Diritto Amministrativo, si è giovato di un corpo docenti di altissima qualificazione, composto, oltre che dalle stesse docenti anche dal presidente onorario della Corte dei Conti, Claudio Galtieri, già procuratore generale della Corte dei Conti; dal consigliere di Stato, Stefano Toschei, già componente della Commissione per la riforma del Codice degli Appalti; dall’avvocato cassazionista Oliviero Mazzone, esperto nel settore della contrattualistica e delle gare ed appalti pubblici. Il corso si inquadra molto bene nel contesto del processo di qualificazione delle stazioni appaltanti.

Questo rapporto di collaborazione tra Marina Militare e Università Politecnica delle Marche consente alla direzione di Commissariato militare marittimo di Ancona di agevolare il progetto ambizioso di riconfigurazione della struttura amministrativa di forza armata che vede Ancona come principale stazione appaltante di riferimento per tutta la linea funzionale formativa della Marina.

UNIVPM-attestati_Marina_Militare

Seguendo la disciplina del nuovo Codice, il corso ha toccato tutti gli aspetti della disciplina dei contratti pubblici, con un focus specifico sui contratti di lavori. Sono stati così esaminati e approfonditi i seguenti argomenti: i principi generali; la governance; l’ambito di applicazione, il responsabile unico e le fasi dell’affidamento; la digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti, la trasparenza e l’accesso agli atti; la programmazione e la progettazione; i contratti “sottosoglia” e gli istituti e le clausole comuni ai contratti pubblici; i soggetti; le procedure di scelta del contraente; lo svolgimento delle procedure; i requisiti di partecipazione e la selezione dei partecipanti; la selezione delle offerte; l’esecuzione; le disposizioni particolari per alcuni contratti dei settori ordinari; il partenariato pubblico-privato e le concessioni; il contenzioso: i ricorsi giurisdizionali e i rimedi alternativi alla tutela giurisdizionale.

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_5-325x216

Eugenio Colazzo, comandante Maricommi Ancona

Alla cerimonia di consegna degli attestati erano presenti il rettore Gian Luca Gregori, l’ammiraglio Antonio Natale, comandante delle Scuole della Marina Militare, la former direttrice del Dipartimento Dima Maria Serena Chiucchi, il preside di Facoltà di Economia Stefano Staffolani, la presidente Oled Monica De Angelis, la direttrice Oled Marta Cerioni e il comandante Maricommi Ancona Eugenio Colazzo.

 

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_7-650x432

da sin.: Marta Cerioni professoressa associata Diritto Costituzionale e direttrice Oled Univpm, il  rettore Gian Luca Gregori, l’ammiraglio di squadra Antonio Natale,  Eugenio Colazzo, comandante Maricommi Ancona e Oliviero Mazzone avvocato costituzionalista

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_9-1-650x421

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_12-650x412

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_11-650x432

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_11-650x414

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_10-650x432

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_10-1-650x429

UNIVPM-attestati_Marina_Militare

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_10-650x429

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_9-650x432

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_8-650x432

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_8-650x421

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_7-650x414

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_6-650x432

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_6-650x432

 

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_5-650x425

 

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_4-650x420

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_3-650x432

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_3-650x420

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_2-650x432

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_2-650x425

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_1-650x432

UNIVPM-attestati_Marina_Militare_1-650x432

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X