L’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini
La Regione Marche ha stanziato 7 milioni di euro per potenziare le grandi apparecchiature sanitarie nelle strutture del Servizio sanitario regionale. Lo ha stabilito la giunta regionale su proposta del vicepresidente e assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini.
«L’assegnazione di queste risorse rappresenta un ulteriore passo verso il potenziamento della sanità marchigiana, a beneficio della salute e del benessere della popolazione – ha detto l’assessore – La Regione intende continuare a supportare e incentivare gli investimenti in tecnologia e innovazione nel settore sanitario, per offrire un servizio sempre più efficiente e all’altezza delle esigenze dei cittadini. Le Marche, come riportato da un report pubblicato da un quotidiano nazionale, sono tra le prime regioni italiane per le tecnologie più moderne, siamo secondi in Italia, dopo la provincia autonoma di Bolzano, a poter vantare i macchinari più innovativi, grazie all’azione di rinnovamento delle strumentazioni obsolete».
Questa misura si inserisce nella linea di interventi del Pnrr dedicata all’ammodernamento del parco tecnologico ospedaliero. L’importo complessivo, di 7.086.788 euro per il 2024, sarà così ripartito: Aou delle Marche: 2.708.544,27 euro; Ast di Pesaro e Urbino: 1.200.000 euro; Ast di Ancona: 948.243,73 euro; Ast di Macerata: 1.500.000 euro; Ast di Ascoli Piceno: 730.000 euro.
«Lo stanziamento di questi fondi – conclude la Regione – ha l’obiettivo di abbattere le liste di attesa, migliorare i servizi offerti ai cittadini e garantire standard elevati di cura. Gli enti del Ssr inviano dettagliate rendicontazioni al Dipartimento Salute per assicurare la trasparenza nell’uso delle risorse assegnate».
Si...ma oltre ai macchinari ci vogliono Nuove assunzioni di persone che li sano utilizzare poi questi macchinari, oltre ad altro personale destinati ad altri settori e reparti che attualmente sono sotto organico di personale...!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Soldi stanziati per aggiornare il parco macchine, elezioni il prossimo ottobre con successivo “spoils system” dell’ attuale quadro dirigenziale per avere dei piloti capaci…. Dobbiamo aspettare almeno un’ altro lustro!
Per abbattere le liste di attesa occorrono medici e infermieri. Quando arrivano da fuori Italia gli infermieri promessi dal ministro della salute prof. Orazio Schillaci?
Intanto compriamo il vino.
Dopo compreremo le bottiglie per mettercelo.
Intanto compriamo il vino.
Dopo compreremo le bottiglie per imbottigliarlo. Visto mai venisse un’annata migliore?
Durante la settimana di Ferragosto dello scorso anno dall’ ” Alto ” arrivò uno stop alla libera professione pomeridiana. Tutti gli esami ( come Tac o RMN a pagamento) vennero annullati perché, nonostante c’erano radiologi, tecnici e macchine disponibili non vi erano gli amministrativi per accettare e riscuotere alle casse. Infatti a Macerata le casse nei pomeriggi di tutto il periodo estivo sono restate chiuse per permettere la fruizione delle ferie al personale.Questo è il livello dell’ amministrazione del nostro ospedale.