Ecografo in dono
al consultorio di Matelica:
«Più qualità alle prestazioni»

SANITA' - Alcune associazioni si sono unite per regalare lo strumento che potrà anche essere utilizzato a domicilio. Presenti alla consegna il dg dell'Ast Marco Ricci e l'assessore Filippo Saltamartini: «La Regione ha investito nel territorio e grazie ai fondi del Pnrr dal 2025 potremo assumere medici e infermieri per gli ospedali di comunità»

- caricamento letture
donazione-ecografo-matelica-1-650x488

La donazione dell’ecografo

Donato un ecografo al Consultorio ostetrico-ginecologico di Matelica. Per farlo c’è stata una sinergia delle associazioni Don Giovanni Cagnetti di Gagliole, ConTatto di Castelraimondo e Help di San Severino, ad aiutare anche la generosità di molte persone e un concerto di beneficenza che si è svolto tempo fa al Lanciano Forum con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Castelraimondo.

donazione-ecografo-matelica-4-488x650

Oggi è stata annunciata la donazione nel corso di una conferenza stampa. Il direttore generale dell’Ast Marco Ricci ha ringraziato le associazioni e sottolineato: «la disponibilità di una nuova tecnologica per il Consultorio innalza la qualità delle prestazioni erogate dai nostri professionisti sanitari.

donazione-ecografo-matelica-3-488x650

L’ecografo

Il Consultorio di Matelica afferisce ad un territorio vasto, di cui fanno parte ben 17 comuni». Presente anche l’assessore regionale alla Salute, Filippo Saltamartini: «Esempio straordinario di carità, intesa nel significato costituzionale di sussidiarietà orizzontale dei cittadini nei confronti dello Stato. Nell’ospedale di comunità di Matelica dobbiamo garantire l’assistenza territoriale e i servizi diagnostici di cui ha bisogno la popolazione di riferimento. La Regione ha investito nel territorio e grazie ai fondi del Pnrr dal 2025 potremo assumere medici e infermieri per gli ospedali di comunità, tornando così ad investire nei territori montani. Stiamo anche potenziando le tecnologie, oggetto di un’intensa azione di ammodernamento che ci vede tra i primi in Italia, dopo la Provincia Autonoma di Bolzano». L’ecografo donato è un elettromedicale per la medicina preventiva, un portatile che può essere utilizzato per eventuali visite domiciliari. I professionisti del consultorio, ostetrica, assistente sociale, psicologa-psicoterapeuta e ginecologo, attraverso azioni mirate alla prevenzione, stanno promuovendo percorsi divulgativi per i cittadini con la finalità di migliorare l’assistenza nel contesto sociale del proprio territorio.

Presenti alla conferenza anche il consigliere regionale Pierpaolo Borroni, i sindaci di Matelica, Denis Cingolani (con l’assessore alla Sanità Rosanna Procaccini), di Castelraimondo, Patrizio Leonelli, e di Gagliole Sandro Botticelli, Andrea Spaterna di Unicam in rappresentanza del rettore, il direttore sanitario dell’Ast Daniela Corsi e il dirigente Socio sanitario dell’Ast Giancarlo Cordani, la responsabile dei Consultori dell’Ast di Macerata Rosalba Zannini e Alessandro Ranciaro, direttore del Distretto di Camerino. Per le associazioni di volontariato Giulia Volpini presidente di ConTatto, la presidente dell’Help Cristina Marcucci e la Don Cagnetti del presidente Andrea Violi, assente per impegni di lavoro.

donazione-ecografo-matelica-6-488x650

donazione-ecografo-matelica-2-650x366

donazione-ecografo-matelica-5-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X