Incarichi di elevata qualificazione
a una 20ina di funzionari comunali:
costeranno 161mila euro per un anno

MACERATA - Individuate le professionalità che andranno ad occuparsi di una lunga serie di servizi negli uffici dell'ente tra Lavori pubblici, Welfare e cultura, Servizi finanziari

- caricamento letture

Comune-di-Maceratadi Luca Patrassi

Una serie di determine, a firma dei vari dirigenti di settore, per assegnare per un anno, ad alcuni funzionari gli incarichi di elevata qualificazione (Eq), che prevedono la corresponsione di una indennità in base ad alcuni fattori. Si parte dai Lavori pubblici, Federica Costantini per l’Ambiente (ottomila euro), Andrea Fornarelli “grandi opere, opere di urbanizzazione secondaria e manutenzioni” (novemila), Giorgio Gregori “opere di urbanizzazione primaria e protezione civile” (novemila), Michele Cittadini, Urbanistica (diecimila), Romina Falsi “sportello unico edilizia” (novemila) e Sabina Pagnanelli patrimonio e segreteria Amministrativa (ottomila).

Per il settore Welfare, cultura e risorse umane gli incarichi di elevata qualificazione sono andati a Laura Ramaccioni per il Personale (ottomila euro), Sara Spreca per Europa (cinquemila), Raffaella Paladino per Cultura (settemila), Maria Paola Agasucci per area disabilità Servizi sociali (cinquemila), Simoma Giachetta per area terza età Servizi sociali (cinquemila), Michela Tramannoni per il coordinamento amministrativo contabile Servizi sociali (seimila), Marika Di Prodi per area minori e famiglia Servizi sociali (cinquemila), Manuela Morresi, per coordinamento Turismo, sport, eventi, comunicazione, informagiovani e provveditorato (ottomila), Giuliana Pascucci per direzione musei (cinquemila), Marzia Fratini per coordinamento servizi scolastici (cinquemila) Federica Meschini per Ambito 15 (settemila).

Ecco invece gli incarichi di funzionari dei Servizi finanziari, informativi e attività produttive. Ugo Migani per Partecipate ed economato (cinquemila), Monica Andreozzi per Bilancio (diecimila), Eleonora Capuano per Entrate (diecimila), Francesco Merelli per Suap e attività produttive (novemila), Luana Antinori per Servizi informativi e transizione digitale (ottomila). Nelle varie determine si spiega il ruolo degli eq: tra le altre funzioni ci sono «lo svolgimento di funzioni inerenti la direzione e il coordinamento dell’Ufficio e delle unità operative in cui si articola ed in particolare l’organizzazione delle risorse umane e strumentali assegnate alla struttura di competenza; la gestione del personale assegnato all’Ufficio, ed in particolare i relativi controlli in materia di presenze, assenze e permessi, con delega di firma (anche informatica) per le autorizzazioni delle presenze/assenze; lo svolgimento delle attività volte al raggiungimento degli obiettivi di Peg e Piano Performance relativi alle materie di pertinenza, e quelli specificamente assegnati dal dirigente».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X