di Luca Patrassi
Una serie di determine, a firma dei vari dirigenti di settore, per assegnare per un anno, ad alcuni funzionari gli incarichi di elevata qualificazione (Eq), che prevedono la corresponsione di una indennità in base ad alcuni fattori. Si parte dai Lavori pubblici, Federica Costantini per l’Ambiente (ottomila euro), Andrea Fornarelli “grandi opere, opere di urbanizzazione secondaria e manutenzioni” (novemila), Giorgio Gregori “opere di urbanizzazione primaria e protezione civile” (novemila), Michele Cittadini, Urbanistica (diecimila), Romina Falsi “sportello unico edilizia” (novemila) e Sabina Pagnanelli patrimonio e segreteria Amministrativa (ottomila).
Per il settore Welfare, cultura e risorse umane gli incarichi di elevata qualificazione sono andati a Laura Ramaccioni per il Personale (ottomila euro), Sara Spreca per Europa (cinquemila), Raffaella Paladino per Cultura (settemila), Maria Paola Agasucci per area disabilità Servizi sociali (cinquemila), Simoma Giachetta per area terza età Servizi sociali (cinquemila), Michela Tramannoni per il coordinamento amministrativo contabile Servizi sociali (seimila), Marika Di Prodi per area minori e famiglia Servizi sociali (cinquemila), Manuela Morresi, per coordinamento Turismo, sport, eventi, comunicazione, informagiovani e provveditorato (ottomila), Giuliana Pascucci per direzione musei (cinquemila), Marzia Fratini per coordinamento servizi scolastici (cinquemila) Federica Meschini per Ambito 15 (settemila).
Ecco invece gli incarichi di funzionari dei Servizi finanziari, informativi e attività produttive. Ugo Migani per Partecipate ed economato (cinquemila), Monica Andreozzi per Bilancio (diecimila), Eleonora Capuano per Entrate (diecimila), Francesco Merelli per Suap e attività produttive (novemila), Luana Antinori per Servizi informativi e transizione digitale (ottomila). Nelle varie determine si spiega il ruolo degli eq: tra le altre funzioni ci sono «lo svolgimento di funzioni inerenti la direzione e il coordinamento dell’Ufficio e delle unità operative in cui si articola ed in particolare l’organizzazione delle risorse umane e strumentali assegnate alla struttura di competenza; la gestione del personale assegnato all’Ufficio, ed in particolare i relativi controlli in materia di presenze, assenze e permessi, con delega di firma (anche informatica) per le autorizzazioni delle presenze/assenze; lo svolgimento delle attività volte al raggiungimento degli obiettivi di Peg e Piano Performance relativi alle materie di pertinenza, e quelli specificamente assegnati dal dirigente».
Concordo pienamente era più plausibile che avrebbe chiesto altre consulenze a persone più qualificate .no già esistente incompetenti e politicizzare . Ca ...i dei cittadini maceratesi...non capisco un n Ca .o già da anni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma che in più ???? E che problema c’è ..stacco un assegno !!!!!
Quando uno crede che questa pessima amministrazione ha toccato da tempo il fondo.. ecco che ci stupisce con altrettanta incredibile incompetenza e ridicolaggine…
PS “ES” sta invece per “E sti..!!!! “
Lavoreranno di più?
Senza vergogna …..
Ai sensi di quale norma legislativa?
Leccare i piedi,adulare, lusingare,lustrare le scarpe, lisciare, sarebbero tutti sinonimi del più ben conosciuto lecca…. addirittura preso in considerazione anche dai vari vocabolari, quindi se qualcuno avesse dei dubbi potrebbe farsi una piccola ricerca. Questo nel caso che effettivamente le motivazioni a questa decisione non sia effettivamente legata ad elevata qualificazione di cui EQ è venuta fuori per l’occasione o già prevista nello statuto comunale? Sul tipo delle regalie che si fanno nello stesso ambito premiandosi per ridicoli scopi impossibili da non raggiungere? Succede anche altrove se la memoria non mi inganna.